viadotto bisagno
Cosa succede
Temporale su Genova, allagamenti e smottamenti: falso allarme per i ponteggi sul viadotto Bisagno fotogallery
di n.c., g.m.
Genova e la Liguria sotto piogge monsoniche, strade allagate. Il caso delle foto dell'impalcato del viadotto sopra le Gavette, ma è esclusa la caduta di materiale
Cosa cambia
di F. Canessa, N. Giordanella
Tanti esclusi
di Nicola Giordanella
Conclusione
- Cantiere viadotto Bisagno, residenti delle Gavette chiedono riapertura del Pris: “Poca trasparenza per i risarcimenti”
- Viadotto Bisagno, il cantiere arriva ‘in casa’: continua il rebus dei risarcimenti ai residenti
- 1,45 miliardi da Aspi a Genova come risarcimento del Morandi, 3 milioni ai residenti sotto il viadotto Bisagno
Cosa succede
Temporale su Genova, allagamenti e smottamenti: falso allarme per i ponteggi sul viadotto Bisagno fotogallery
di n.c., g.m.
Genova e la Liguria sotto piogge monsoniche, strade allagate. Il caso delle foto dell'impalcato del viadotto sopra le Gavette, ma è esclusa la caduta di materiale
Cosa cambia
di F. Canessa, N. Giordanella
Tanti esclusi
di Nicola Giordanella
Conclusione
- Cantiere viadotto Bisagno, residenti delle Gavette chiedono riapertura del Pris: “Poca trasparenza per i risarcimenti”
- Viadotto Bisagno, il cantiere arriva ‘in casa’: continua il rebus dei risarcimenti ai residenti
- 1,45 miliardi da Aspi a Genova come risarcimento del Morandi, 3 milioni ai residenti sotto il viadotto Bisagno
Cosa succede
Temporale su Genova, allagamenti e smottamenti: falso allarme per i ponteggi sul viadotto Bisagno fotogallery
di n.c., g.m.
Genova e la Liguria sotto piogge monsoniche, strade allagate. Il caso delle foto dell'impalcato del viadotto sopra le Gavette, ma è esclusa la caduta di materiale
Cosa cambia
di F. Canessa, N. Giordanella
Tanti esclusi
di Nicola Giordanella
Conclusione
- Cantiere viadotto Bisagno, residenti delle Gavette chiedono riapertura del Pris: “Poca trasparenza per i risarcimenti”
- Viadotto Bisagno, il cantiere arriva ‘in casa’: continua il rebus dei risarcimenti ai residenti
- 1,45 miliardi da Aspi a Genova come risarcimento del Morandi, 3 milioni ai residenti sotto il viadotto Bisagno
Intervento
L'intervento si svolgerà sulla parte dell'opera non sovrastante il centro abitato
- Viadotto Bisagno, definiti gli indennizzi: 60mila euro per chi vive in zona rossa alle Gavette
- 1,45 miliardi da Aspi a Genova come risarcimento del Morandi, 3 milioni ai residenti sotto il viadotto Bisagno
- Manutenzione viadotto Bisagno: ampliati i civici interessati e proposte tre cifre di risarcimento
- Manutenzione viadotto Bisagno: ampliati i civici interessati e proposte tre cifre di risarcimento
- “Basta case sotto i ponti”, la protesta di chi vive sotto il viadotto Bisagno fuori dal Consiglio regionale
- Viadotto Bisagno, i residenti: “Indennizzi non risolvono la situazione”. Sul tavolo anche risarcimento dei danni
Richiesta reiterata
E' dall'8 aprile che un ordine del giorno impegnava il Sindaco e la Giunta a convocare urgentemente una Commissione
Ancora
di Nicola Giordanella
E' successo durante i lavori di rimozione, mentre la strada sottostante era chiusa al traffico
"non possiamo più dormire"
Impegno?
di Nicola Giordanella
L'elenco
di k.b.
L’iniziativa del Governo si chiama carrello tricolore e durerà da domani 1 ottobre fino al 31 dicembre. Aderiscono quasi tutti i gruppi della Gdo
A voltri
di Katia Bonchi
La donna, una genovese di 68 anni si è convinta a sporgere querela dopo anni di botte
La manifestazione
Il Ponente torna in piazza, migliaia in corteo: “Difendiamo il nostro territorio, ora basta servitù” fotogallery
di Katia Bonchi
Chiedono attenzione all'ambiente e la salvaguardia delle spiagge e dicono no al cantiere della nuova diga al porto Pra'
Il viaggio
Lo rende noto la stessa Ong. Al momento si trova ancora al largo della Libia, a quattro giorni di navigazione da Genova, porto assegnato
Il set
Il film ricostruisce la vita dell'imprenditore Ennio Doris, fondatore di banca Mediolanum
di Fabio Canessa
"Le imprese stanno dimostrando per non fallire, non è chiaro al governo"
Dopo oltre 10 anni di abbandono la struttura diventa uno spazio unico a Genova per associazioni e cittadinanza