Il 25 aprile aveva sparato a Manuel Di Palo, un omicidio segnato dall'abuso del crack che ha stravolto l'esistenza di tutti i protagonisti di questa terribile vicenda
L'attività resterà aperta sino alla primavera, poi abbasserà definitivamente la saracinesca. Inaugurata nel 1958, è sempre stata gestita dalla stessa famiglia
La proposta arriva dal Partito Democratico della Media Valbisagno: "Il quartiere ha un tessuto commerciale che godrebbe positivamente dall'insediamento di giovani i quali potrebbero godere di diversificati impianti…
La protesta indetta dai sindacati confederali per oggi, dalle 9 alle 17, dopo l'incidente mortale avvenuto in Calabria. Dalle 21 sciopero di 24 ore dei sindacati di base
Il 25 aprile aveva sparato a Manuel Di Palo, un omicidio segnato dall'abuso del crack che ha stravolto l'esistenza di tutti i protagonisti di questa terribile vicenda
Il 25 aprile aveva sparato a Manuel Di Palo, un omicidio segnato dall'abuso del crack che ha stravolto l'esistenza di tutti i protagonisti di questa terribile vicenda
Il 25 aprile aveva sparato a Manuel Di Palo, un omicidio segnato dall'abuso del crack che ha stravolto l'esistenza di tutti i protagonisti di questa terribile vicenda
L'attività resterà aperta sino alla primavera, poi abbasserà definitivamente la saracinesca. Inaugurata nel 1958, è sempre stata gestita dalla stessa famiglia
La proposta arriva dal Partito Democratico della Media Valbisagno: "Il quartiere ha un tessuto commerciale che godrebbe positivamente dall'insediamento di giovani i quali potrebbero godere di diversificati impianti…
La protesta indetta dai sindacati confederali per oggi, dalle 9 alle 17, dopo l'incidente mortale avvenuto in Calabria. Dalle 21 sciopero di 24 ore dei sindacati di base
Il 25 aprile aveva sparato a Manuel Di Palo, un omicidio segnato dall'abuso del crack che ha stravolto l'esistenza di tutti i protagonisti di questa terribile vicenda
Federica Picasso venne travolta e uccisa da un tir mentre viaggiava in monopattino. Da quella tragedia è nato un progetto dedicato alla mobilità sostenibile
Il conseguimento di certificazioni IGCSE offre una prospettiva globale ed una visione più ampia della realtà, arricchisce il curriculum dello studente potenziando la conoscenza della lingua inglese e…
Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.