CGIL
Nomina
"Siamo il Paese reale e come tale rappresentiamo insieme la diversità e la complessità della società italiana ma siamo anche la sua meravigliosa sintesi"
Idea
di Fabio Canessa
Forte e chiaro
di Fabio Canessa
- Guido Rossa, il ricordo dei lavoratori ex Ilva: “Lotteremo ancora per la sua fabbrica”
- Ex Ilva, Venzano (Fim Cisl): “Investendo 200 milioni occupati raddoppiati sul ciclo della latta”
- Ex Ilva, al tavolo l’ad Morselli conferma la volontà di potenziare il ciclo latta di Genova. La Fiom: “Monitoreremo”
Nomina
"Siamo il Paese reale e come tale rappresentiamo insieme la diversità e la complessità della società italiana ma siamo anche la sua meravigliosa sintesi"
Idea
di Fabio Canessa
Forte e chiaro
di Fabio Canessa
- Guido Rossa, il ricordo dei lavoratori ex Ilva: “Lotteremo ancora per la sua fabbrica”
- Ex Ilva, Venzano (Fim Cisl): “Investendo 200 milioni occupati raddoppiati sul ciclo della latta”
- Ex Ilva, al tavolo l’ad Morselli conferma la volontà di potenziare il ciclo latta di Genova. La Fiom: “Monitoreremo”
Nomina
"Siamo il Paese reale e come tale rappresentiamo insieme la diversità e la complessità della società italiana ma siamo anche la sua meravigliosa sintesi"
Sindacato
Risposta
di F.C.
Idea
di Fabio Canessa
Forte e chiaro
di Fabio Canessa
- Guido Rossa, il ricordo dei lavoratori ex Ilva: “Lotteremo ancora per la sua fabbrica”
- Ex Ilva, Venzano (Fim Cisl): “Investendo 200 milioni occupati raddoppiati sul ciclo della latta”
- Ex Ilva, al tavolo l’ad Morselli conferma la volontà di potenziare il ciclo latta di Genova. La Fiom: “Monitoreremo”
Appuntamento
Durante la prima giornata sono previsti il reading sulla figura di Guido Rossa dal titolo “Il grande rifiuto” a cura di Pino Petruzzelli
Sindacato
Arriva al termine di un percorso fatto da 800 assemble e 12 congressi provinciali, Igor Magni sarà confermato segretario generale
Domani
Ecco tutti gli eventi in programma, e i principali interventi previsti
Il punto
Fellegara: "Continua macabra conta migranti morti al confine"
Incontro
Udienza privata questa mattina con Sua Santità Papa Francesco per 5 mila delegate e delegati Cgil dei posti di lavoro, dirigenti sindacali e attiviste e attivisti del sindacato…
Memoria
di Fabrizio Cerignale
Appello della Cgil a iscritti, simpatizzanti e semplici cittadini: "Contattateci, vogliamo implementare questo patrimonio"
Evento
Mercoledì 7 dicembre 2022 alle ore 10 presso il salone del Minor Consiglio di Palazzo Ducale a Genova si terrà l'evento dal titolo "Il lavoro come cultura. Fotografie…
Dati inail
Nel periodo tra gennaio e ottobre 2022, sono state 847 le denunce, la gran parte nel settore dell'Industria e Servizi
Studio
Nel dato complessivo delle denunce di infortunio sono contemplate anche quelle da lavoro Covid-correlato
Lavoro
La Filt Cgil ha messo in campo un percorso di formazione gratuito per preparare le candidate e i candidati autisti ed operai ad affrontare l'iter selettivo proposto dall'Azienda
Agitazione
“La scelta di non investire sulle “risorse umane” e la totale mancanza di programmazione e lungimiranza da parte della politica hanno portato ad una situazione molto critica
- Violenza sulle donne, Riolfo (Lega): “Proposta di legge per agevolazioni ad aziende liguri che assumono vittime”
- Giornata contro la violenza sulle donne, all’Università di Genova un convegno sul “discorso” della violenza
- Violenza sulle donne, gli appuntamenti del centro “Per non subire violenza” e di quello dedicato a Martina Rossi
Numeri
"I dati Inps, elaborati in questi giorni dall'Osservatorio Previdenza della Cgil Nazionale, fotografano una realtà in grande affanno che somma i problemi di una bassa natalità ai lacci…
Iniziativa
L'appuntamento è per martedì 22 novembre 2022 dalle ore 9 alle ore 13 presso il Circolo Autorità Portuale in via Albertazzi 3 ed è rivolto alle delegate e…
Previsioni
di Fabio Canessa
Tra domenica e lunedì l'aria gelida dagli Urali farà precipitare le temperature: ecco cosa dobbiamo aspettarci secondo gli esperti
Cessione
Soluzione positiva per tutti i 250 dipendenti coinvolti, soddisfatti i sindacati
Fiction
Dopo i ciak a Camogli e in piazza Fontane Marose, oggi troupe al lavoro in Bassa Valbisagno
Cordoglio
Niente risalite sabato 4 febbraio. "Ci lascia, troppo presto, un compagno, collega, amico, un uomo buono che è con noi da prima che il primo palo fosse piantato"
di Fabrizio Cerignale
Collaborazione tra il Centro Studi Sotterranei e il Comune di Genova