unesco
Dubbi e certezza
Dal nuovo ministero della transizione ecologica arriva la richiesta di fare luce su quanto sta accadendo
Patrimonio globale
Nei 19 mila documenti digitalizzati anche qualche perla per la nostra Superba
Architettura
Domani sarà illustrato quale esempio di "best practice" nel campo dei corsi di progettazione
Idea
Il progetto scientifico, che si chiama Eirene, viene presentato oggi a palazzo Ducale
Dubbi e certezza
Dal nuovo ministero della transizione ecologica arriva la richiesta di fare luce su quanto sta accadendo
Patrimonio globale
Nei 19 mila documenti digitalizzati anche qualche perla per la nostra Superba
Architettura
Domani sarà illustrato quale esempio di "best practice" nel campo dei corsi di progettazione
Idea
Il progetto scientifico, che si chiama Eirene, viene presentato oggi a palazzo Ducale
Dubbi e certezza
Dal nuovo ministero della transizione ecologica arriva la richiesta di fare luce su quanto sta accadendo
Patrimonio globale
Nei 19 mila documenti digitalizzati anche qualche perla per la nostra Superba
Architettura
Domani sarà illustrato quale esempio di "best practice" nel campo dei corsi di progettazione
Idea
Il progetto scientifico, che si chiama Eirene, viene presentato oggi a palazzo Ducale
Tesoro
L'organizzazione internazionale si congratula con gli otto paesi europei che hanno presentato la candidatura: oltre all'Italia, Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Slovenia, Spagna e Svizzera
Incompatibilità?
di Nicola Giordanella
- Più luce, microdemolizioni e attività sociali per rigenerare via Pré, per le proposte anche un “quaderno degli appunti”
- Via Pré, rilancio in quattro mosse: dallo spostamento del mercato dello Statuto a via Fanti D’Italia pedonale
- Interi vicoli a immobiliari-sponsor, l’idea di Bucci: “Potranno aprire catene di negozi o intonacare i primi piani”
Un sogno
Forti di Genova, Italia Nostra candidata le fortificazioni a Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco
Dopo il riconoscimento concesso alle fortificazioni veneziane di Bergamo, parte l'iter per i 19 km delle Mura Nuove seicentesche e per le fortificazioni genovesi site negli antichi domini di…
Liguria
"Sono una delle tradizioni liguri più radicate e sentite: sono una tipicità della nostra terra"
Il parere
Morta schiacciata da una palma, l’agronomo: “Chi la monitorava doveva capire il problema” fotogallery
di Fabio Canessa
La tragedia
Si chiamava Francesca Testino la donna travolta da una palma che si è sradicata in piazza Paolo Da Novi fotogallery
di K. Bonchi, G. Mietta
Quali sono?
A certificarlo è il portale Preply, che ha condotto una specifica ricerca sfruttando i dati della piattaforma cognomix.it
Nel pomeriggio
di Andrea Barsanti
È successo intorno alle 16, l'uomo è rimasto incastrato tra la banchina e la porta del treno. Sul posto ambulanze, automedica, polizia e vigili del fuoco, circolazione in…