scuola
Palazzo tursi
Parte il progetto di educazione civica che coinvolgerà oltre 700 studenti delle quarte e quinte elementari
Iniziativa
Appuntamento venerdì 16 dicembre ore 17,00 presso lo Spazio 126 del Lagaccio in Via Adamo Centurione 19, presso il Centro Polivalente
4,8 milioni
"Superare subito i concetti di organico di diritto e organico di fatto"
Offerta
Cavo: "Programmazione dell'offerta realizzata ascoltando il territorio"
Palazzo tursi
Parte il progetto di educazione civica che coinvolgerà oltre 700 studenti delle quarte e quinte elementari
Iniziativa
Appuntamento venerdì 16 dicembre ore 17,00 presso lo Spazio 126 del Lagaccio in Via Adamo Centurione 19, presso il Centro Polivalente
4,8 milioni
"Superare subito i concetti di organico di diritto e organico di fatto"
Offerta
Cavo: "Programmazione dell'offerta realizzata ascoltando il territorio"
Palazzo tursi
Parte il progetto di educazione civica che coinvolgerà oltre 700 studenti delle quarte e quinte elementari
Iniziativa
Appuntamento venerdì 16 dicembre ore 17,00 presso lo Spazio 126 del Lagaccio in Via Adamo Centurione 19, presso il Centro Polivalente
4,8 milioni
"Superare subito i concetti di organico di diritto e organico di fatto"
Offerta
Cavo: "Programmazione dell'offerta realizzata ascoltando il territorio"
Attenzione
Hanno aderito le sigle sindacali FP CGIL, FLC CGIL, FILT CGIL, UIL FPL, UIL SCUOLA RUA, UILTRASPORTI
Peer education
Il progetto vede coinvolti 90 studenti di tre istituti genovesi
Cosa cambia
Nuovo corso per adulti al Majorana-Giorgi, liceo delle scienze sociali al Lanfranconi, corsi per odontotecnici e ottici nel carcere di Marassi
Iniziativa
Dal 24 al 26 novembre sfida tra studenti per creare videogioco incentrato su prevenzione in merito al tema della sostenibilitàGame
I bandi
Il termine per presentare le domande è il 30 novembre
Solidarietà
La raccolta è stata promossa il 9 e 10 settembre da Coop Liguria in collaborazione con le associazioni del volontariato
Episodio
Attraverso il ricorso è stato richiesto anche il "risarcimento del danno non patrimoniale patito"
Normalità
"Questo vuol dire che dobbiamo imparare a convivere con il virus come sta facendo tutto il resto d'Europa, senza essere costretti ad usare le stesse armi che abbiamo…
Rapporto
Un'analisi degli indicatori che possono rappresentare una chiave per evitare dispersione scolastica, differenze tra chi è povero e chi no e garantire un'educazione uniforme
Iniziativa
Nelle comunità di Vallecrosia e Rapallo al via la raccolta di beni scolastici "A scuola uguali"
Indicazioni
E' stato redatto un vademecum con domande e risposte più comuni
Costi
In base ad un primo monitoraggio realizzato da Codacons si scopre che per diari, astucci, zaini e materiale scolastico vario i prezzi sono in rialzo in media del…
Tempismo
Succede a Chiavari, in località Sampierdicanne, il Comune: "Riduzione della tariffa del trasporto pubblico dedicato agli studenti"
Risorse
Il totale degli investimenti Pnrr scuola nella nostra regione ammonta a 189,5 milioni di euro
Risorse
Piano Scuola 4.0: 27 milioni per le classi innovative e 9,7 per gli spazi delle professioni digitali
Grazie alle risorse del "Piano Scuola 4.0", ciascuna istituzione scolastica del primo e del secondo ciclo potrà trasformare almeno la metà delle classi attuali
Dal ministero
Il piano prevede la trasformazione di classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e la creazione di laboratori per le professioni del futuro
In prima persona
di Giulia Mietta
- Visite dopo il parto, al San Martino si potrà stare con le neomamme per 10 ore al giorno
- San Martino, polemica sul Centro nascita alternativo: “Non è chiuso, diventerà un reparto ostetrico”
- Ospedale San Martino, la Fp Cgil: “Personale ostetrico sotto organico, un’altra criticità nel settore materno infantile”
Parere qualificato
Bellissimo
di Nicola Giordanella
Illeso!
di Katia Bonchi
Giancarlo Lorenzetto è rimasto miracolosamente illeso dopo un volo di 45 metri. Perizia, immagini e testimonianze hanno smentito l'ipotesi che la bobina d'acciaio sia caduta dal camion
di Fabio Canessa
Un appartamento distrutto dalle fiamme, coinvolte due persone anziane
di Giulia Mietta
Tre stazioni, una di arrivo davanti alla Stazione marittima, una intermedia all'intersezione tra il ponte Don Acciai e via Bari e una di arrivo, sotterranea, a forte Begato.…
di Fabrizio Cerignale
Collaborazione tra il Centro Studi Sotterranei e il Comune di Genova
Il servizio di informazione My Way è a cura di Autostrade per l'Italia nell'ambito del piano cantieri in Liguria