pendolari
Migliorare
I sindacati chiedono un “incontro con le istituzioni regionali al fine di istituire un tavolo permanente sullo sviluppo della mobilità regionale”
Richieste
Auspichiamo un ruolo di sostegno verso gli utenti da parte della Regione e non di accettazione delle scelte fatte o dal gestore dell'infrastruttura o dall'impresa ferroviaria, perché questo…
Disagi
I treni per il Piemonte, e che servono anche l'entroterra, si fermano a Principe, costringendo a quotidiane peripezie lavoratori e studenti
Disagi
Pesanti ritardi sulla linea Genova Savona con attese sopra i trenta minuti per regionali e intercity
Metterci la faccia
L'incontro è aperto a tutti: "Basta lamentarsi solo sui social, mettiamoci la faccia"
Migliorare
I sindacati chiedono un “incontro con le istituzioni regionali al fine di istituire un tavolo permanente sullo sviluppo della mobilità regionale”
Richieste
Auspichiamo un ruolo di sostegno verso gli utenti da parte della Regione e non di accettazione delle scelte fatte o dal gestore dell'infrastruttura o dall'impresa ferroviaria, perché questo…
Disagi
I treni per il Piemonte, e che servono anche l'entroterra, si fermano a Principe, costringendo a quotidiane peripezie lavoratori e studenti
Disagi
Pesanti ritardi sulla linea Genova Savona con attese sopra i trenta minuti per regionali e intercity
Metterci la faccia
L'incontro è aperto a tutti: "Basta lamentarsi solo sui social, mettiamoci la faccia"
Migliorare
I sindacati chiedono un “incontro con le istituzioni regionali al fine di istituire un tavolo permanente sullo sviluppo della mobilità regionale”
Richieste
Auspichiamo un ruolo di sostegno verso gli utenti da parte della Regione e non di accettazione delle scelte fatte o dal gestore dell'infrastruttura o dall'impresa ferroviaria, perché questo…
Disagi
I treni per il Piemonte, e che servono anche l'entroterra, si fermano a Principe, costringendo a quotidiane peripezie lavoratori e studenti
Disagi
Pesanti ritardi sulla linea Genova Savona con attese sopra i trenta minuti per regionali e intercity
Metterci la faccia
L'incontro è aperto a tutti: "Basta lamentarsi solo sui social, mettiamoci la faccia"
Il commento
di Nicola Giordanella
"I treni chiude devono essere garantiti per tutti i dodici mesi dell'anno e potenziati al fine di offrire un servizio degno di essere chiamato tale"
L'appello
I due consiglieri regionali, rispettivamente di Forza Italia e Lega, presentano una interrogazione in Regione
Attenzione
Saranno fatti interventi propedeutici al nuovo impianto tecnologico tra Ronco Scrivia e San Quirico.
Richieste
di N.G.
"In quest’ottica abbiamo messo a punto uno studio del problema e abbiamo preparato un rapporto in cui proponiamo delle possibili soluzioni"
Attenzione
Modifiche agli orari per consentire le lavorazioni al nodo ferroviario di Genova
Trasporti
"Il servizio nel senso chiesto dai comitati di pendolari, che può essere un’alternativa ai consueti bollettini di guerra che arrivano sul fronte autostradale"
Memorandum
"Erroneamente si parla di raddoppio, quando invece è una vera e propria variante"
Disastro
di Nicola Giordanella
Novità
Consentirà ai viaggiatori liguri di risolvere in modo rapido le piccole controversie senza dover ricorrere alla giustizia ordinaria
L'unione fa la forza
Le vari associazioni rappresentano migliaia di utenti che ogni giorno affrontano disagi e criticità per vivere e lavorare
Brutta notizia
Grave incognita per centinaia di persone che ogni giorni attraversano la frontiera per lavoro
La richiesta
di Nicola Giordanella
A disposizione
Supporto nel percorso di rimborso
10 mesi
E' tornato operativo oggi il servizio ferroviario tra Prasco Cremolino e Acqui Terme sulla linea Genova-Acqui Terme
Disagio
Una mattinata difficile per chi ha viaggiato sui treni genovesi
Chi l'ha vista?
I genitori l'hanno salutata all'ingresso della scuola, ma lei non c'è mai andata
Conferme
di Fabio Canessa
La direttiva
di Katia Bonchi
Vietato scrivere "non ispezionabile, "non accessibili" e "calcestruzzo in distacco"
Il caso
di N.G.
di Giulia Mietta
Tre stazioni, una di arrivo davanti alla Stazione marittima, una intermedia all'intersezione tra il ponte Don Acciai e via Bari e una di arrivo, sotterranea, a forte Begato.…
Tre cantieri, cinque mesi di lavoro e 2,5 km racchiusi in un video di meno di 3 minuti
I numeri, il tracciato, gli imbocchi e le immagini dell'infrastruttura