partigiani
Memoria
Quella genovese del 16 giugno '44 fu una delle rappresaglie più gravi e più vaste tra tutte quelle nel Nord e Centro Italia dell'intero periodo di occupazione nazifascista
Per non dimenticare
di Nicola Giordanella
Per l'80° anniversario della Liberazione, abbiamo visitato uno dei luoghi simbolo delle atrocità perpetuate durante l'occupazione nazifascista di Genova e del Paese
Il commento
"Rappresenta un patrimonio storico, umano e sociale che appartiene all’intera collettività"
Il fatto
Il partigiano Beronio fu vice comandante della divisione garibaldina Cichero a fianco di Bisagno e Bini
Memoria
Quella genovese del 16 giugno '44 fu una delle rappresaglie più gravi e più vaste tra tutte quelle nel Nord e Centro Italia dell'intero periodo di occupazione nazifascista
Per non dimenticare
di Nicola Giordanella
Per l'80° anniversario della Liberazione, abbiamo visitato uno dei luoghi simbolo delle atrocità perpetuate durante l'occupazione nazifascista di Genova e del Paese
Il commento
"Rappresenta un patrimonio storico, umano e sociale che appartiene all’intera collettività"
Il fatto
Il partigiano Beronio fu vice comandante della divisione garibaldina Cichero a fianco di Bisagno e Bini
Memoria
Quella genovese del 16 giugno '44 fu una delle rappresaglie più gravi e più vaste tra tutte quelle nel Nord e Centro Italia dell'intero periodo di occupazione nazifascista
Per non dimenticare
di Nicola Giordanella
Per l'80° anniversario della Liberazione, abbiamo visitato uno dei luoghi simbolo delle atrocità perpetuate durante l'occupazione nazifascista di Genova e del Paese
Il commento
"Rappresenta un patrimonio storico, umano e sociale che appartiene all’intera collettività"
Il fatto
Il partigiano Beronio fu vice comandante della divisione garibaldina Cichero a fianco di Bisagno e Bini
Affondo
La provocazione arriva il giorno prima della commemorazione per il partigiano martire Silvio Solimano detto "Berto"
Auguri
L'Anpi, istituita il 6 giugno 1944 a Roma durante l'occupazione nazifascista, è l'organizzazione partigiana più significativa in Italia
Memoria
Domenica 3 dicembre il borgo ha ricordato i prigionieri politici fucilati 79 anni fa con una cerimonia pubblica. Giorgio D’Alia, Vice Sindaco di Portofino: "Una commemorazione per non…
Le indagini
di k.b.
Ana Sergia Alcivar Chenche abitava a Bolzaneto. Giovedì l’autopsia. Il medico indagato operava in un ambulatorio privato non autorizzato
Bando
L'aggiudicazione provvisoria sarà disposta a favore del soggetto che avrà proposto il miglior prezzo
Scontro
di Fabio Canessa
Travolti
di F.C.
Secondo i primi accertamenti erano fuori dalle strisce pedonali, portati in codice giallo al pronto soccorso
Tragedia
di g.m.
Originaria delle Marche, 33 anni, si era trasferita in Liguria per lavoro. Ha perso la vita mentre cercava di risalire il canale Coolidge con il savonese Michele Bruzzone
Uno spettacolo che ha animato il cielo di Genova con droni e fuochi d'artificio
di Fabrizio Cerignale
Il commento del presidente di Confindustria Genova sul report economico relativo al primo semestre 2019 delle aziende locali