sabato
27
Novembre
2021

“Golfo Paradiso e Camogli”, incontro sugli episodi e le memorie durante la lotta di Liberazione

sabato
27
Novembre
2021
"Golfo Paradiso e Camogli" incontro su lotta Liberazione
  • DOVE
  • ORARIO
  • QUANTO
  • CONDIVIDI

Camogli. Sabato 27 novembre alle ore 16:30 nella Sala Consiliare del Municipio l’amministrazione comunale invita a partecipare all’incontro “Golfo Paradiso e Camogli – Episodi e memorie durante la lotta di Liberazione 1943-45”. Attraverso la meticolosa raccolta di documenti e testimonianze cartacee dell’epoca, della memoria dei protagonisti sopravvissuti e dei loro figli e nipoti l’autore Bruno Garaventa rivolge uno sguardo alla vita quotidiana della popolazione, degli sfollati genovesi e della riviera ai tempi dell’occupazione nazista.

Al contempo propone una cronaca che ricostruisce con dovizia di particolari le azioni di Resistenza della Brigata Giustizia e Libertà. Le testimonianze restituiscono alla memoria dei luoghi e delle piccole comunità locali l’orgoglio di aver partecipato attivamente alla lotta per la libertà.

Interverranno Maria Grazia Daniele, presidente della sezione locale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, che parlerà de “Il ruolo delle donne nella Resistenza”, e Luigi Fasce, presidente del Circolo Giustizia e Libertà “Calogero Capitini” su “Le attività della Brigata Giustizia e Libertà”. Fabio Mantelli, presidente della Sezione “Ruby Bonfiglioli” Camogli Recco dell’ANPI, tratterà de “Le azioni partigiane locali”. Il cantastorie Franco Picetti presenterà brani legati alla vita dei partigiani.

Modererà l’incontro il giornalista Roberto Pettinaroli. L’accesso sarà consentito con mascherina e Green Pass valido.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.