Eccoci arrivati alla fine. E’ l’ultimo weekend dell’estate 2016 quello che sta per iniziare. Un fine settimana che probabilmente vedrà comparire poco sole, ma, almeno si spera, una delle ultime occasioni per fare festa anche all’aperto prima dei rigori dell’autunno-inverno.
E anche se siamo arrivati al giro finale delle sagre (come di consueto le trovate tutte qui), certamente non mancheranno le occasioni per divertirsi in provincia di Genova.
Rimaniamo sull’outdoor, con la giornata organizzata dalla Lipu a Nervi. Appuntamento presso le Raccolte Frugone, Villa Grimaldi Fassio di Via Capolungo 9 dalle ore 9.30 alle ore 17 di domenica 18 settembre. Tra laboratori, corso di birdwatching e un’immersione totale della natura, un evento dedicato a grandi e piccini.
Vi piacerebbe assistere ad un incontro di scherma? Domenica in via Garibaldi sarà possibile, visto che Genova sarà una delle location mondiali nelle quali si svolgerà il più grande flashmob del mondo dedicato alla materia. La spettacolare iniziativa, lanciata dalla Federazione Italiana Scherma per promuovere uno sport elegante e antico, coinvolgerà non soltanto le società affiliate del nostro paese, ma anche le Federazioni e i club schermistici di tutto il mondo. A Genova gli schermidori, con la loro divisa bianca, la maschera, il guanto e l’arma preferita si ritroveranno nel Centro Storico, alle ore 17.15, per coordinarsi con il maestro Luca Mei (Genova Scherma). Raggiungeranno poi Via Garibaldi, già Strada Nuova, per disporsi a coppie e, alle ore 17.30, dare inizio agli assalti, che dureranno pochi, intensi minuti davanti a Palazzo Tursi e a Palazzo Rosso.
Settembre è poi il mese della Genova Summer Night, tra degustazioni, spettacoli e molto altro. Tutto organizzato dai Civ della città. Qui il programma.
Sabato 17 Settembre presso l’impianto Polisportivo Lago Figoi MySport2 (piazza Giardini Unicef, Genova Borzoli) andrà in scena la quarta edizione del #GoFit4 appuntamento annuale dedicato al fitness, allo sport e al benessere. Dalle 14:00 la struttura aprirà le porte e il parco circostante per provare gratuitamente alcune delle sue molteplici attività. Dalla Zumba allo spinning, all’allenamento funzionale e l’acquagym nella splendida vasca di 33 mt. Ci saranno giochi anche per i più piccini (seguiti da educatori sia a terra che in acqua). Dalle ore 18.30 l’area -cani ospiterà gli Istruttori Cinofili dell’Associazione ArchiPet, che spiegheranno ad adulti e bambini come giocare ed interagire con i nostri amici a 4 zampe in modo semplici e sicuro. A farci compagnia, anche lo street food: oltre alla Gelateria Carla, dalle 20:00 la prima edizione del Festival dell’hamburger by Il Masetto dove potrete gustare ottimi panini freschi con carne 100%piemontese (ma anche burger vegetariani).
In piazza Galileo Ferraris, invece, è tempo di “Giochi senza frontiere”, organizzato dai genitori degli alunni dell’I. C. Marassi e con il patrocinio del Municipio Bassa Val Bisagno. Dal calcio balilla al tiro con l’arco, fino alla baby merenda e all’apericena, passando per esibizioni di ballo, tutto il ricavato andrà al ripristino delle aule della scuola.
Chiudiamo al chiuso, ma con una mostra d’eccezione. Quella fotografica di Helmut Newton a Palazzo Ducale. Per tutti gli altri eventi basta consultare la sezione dedicata di Genova24.it. E buon weekend a tutti.