Fino al 22 gennaio

“Fotografie”: a Palazzo Ducale oltre 200 scatti di Helmut Newton fotogallery

Genova. E’ un Helmut Newton privato quella della mostra “Fotografie”, prima a Venezia e ora a Palazzo Ducale di Genova da domani fino al 22 gennaio. Curata dal direttore della Fondazione Newton, Matthias Harder e da Denis Curti, la mostra presenta oltre 200 scatti del fotografo di origine tedesca, alcuni a grandezza reale, pubblicati nei tre volumi ‘White Woman’ (1976), ‘Sleepless Nights’ (’78) e ‘Big Nudes’ (1981).

“Negli anni Settanta Newton entra nel mondo della moda – spiega Curti – sono gli anni di Avedon e Klein e Newton ha la capacità di passare da una foto descrittiva a una foto ispirazionale, abbandonando gli studios e scattando foto di moda in strada o nei grandi alberghi. Ma soprattutto realizza scatti privati, non destinati alle riviste, che poi lui pubblicherà nei suoi libri monografici”.

E così ecco Charlotte Rampling nuda di tre quarti in un grand hotel ad Arles (“la sua prima foto di nudo, un nudo consapevole con un fotografo complice”, dice Harder) e poi le modelle di notte in Rue Aubriot a Parigi, la serie a Villa d’Este e i finti omicidi sulla Croisette, Lolou de la Falaise ma anche Luis Azzaro che accettò di farsi ritrarre nudo, steso in un gran letto, in mezzo a tre modelle vestitissime (era il 1974).

La sobrietà del bianco delle volte e il grigio della pietra del Sottoportico di Palazzo Ducale valorizzano in maniera particolare l’ultima sezione in bianco e nero “Big Nudes’, modelle ritratte a Brescia e in interni, prima nude, poi vestite (o viceversa) nella stessa identica posa.

leggi anche
scherma
Gli eventi
L’ultimo weekend d’estate: dal flash mob di scherma fino a Helmut Newton
Erwitt
Anteprima mondiale
Tutti i “colori” di Erwitt, al Ducale gli scatti del “fotografo della commedia umana”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.