genova blue district
Eccolo
L'iniziativa del Comune di Genova realizzata grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo
Welfare
Lo spazio si trova ai Magazzini dell'Abbondanza ed è dedicato alla creazione di competenze, ricerca, trasferimento tecnologico e innovazione green e digital driven nella blue economy
Economia del mare
Appuntamento il 13 e il 14 settembre con focus su onde marine e robotica marina
Settore
L’obiettivo, ribadito nell’intesa, è di rendere Genova città leader a livello internazionale nella blue economy
- Genova in corsa per aggiudicarsi una delle “case delle tecnologie”, 7 milioni di euro per potenziare la blue economy
- Ai Magazzini dell’Abbondanza arrivano le start-up: nasce il Genoa Blue District
- Palazzo Verde, da centro di educazione ambientale a “Blue district”. Linea Condivisa: “Bucci chiude ciò che non produce business”
Eccolo
L'iniziativa del Comune di Genova realizzata grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo
Welfare
Lo spazio si trova ai Magazzini dell'Abbondanza ed è dedicato alla creazione di competenze, ricerca, trasferimento tecnologico e innovazione green e digital driven nella blue economy
Economia del mare
Appuntamento il 13 e il 14 settembre con focus su onde marine e robotica marina
Settore
L’obiettivo, ribadito nell’intesa, è di rendere Genova città leader a livello internazionale nella blue economy
- Genova in corsa per aggiudicarsi una delle “case delle tecnologie”, 7 milioni di euro per potenziare la blue economy
- Ai Magazzini dell’Abbondanza arrivano le start-up: nasce il Genoa Blue District
- Palazzo Verde, da centro di educazione ambientale a “Blue district”. Linea Condivisa: “Bucci chiude ciò che non produce business”
Eccolo
L'iniziativa del Comune di Genova realizzata grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo
Welfare
Lo spazio si trova ai Magazzini dell'Abbondanza ed è dedicato alla creazione di competenze, ricerca, trasferimento tecnologico e innovazione green e digital driven nella blue economy
Economia del mare
Appuntamento il 13 e il 14 settembre con focus su onde marine e robotica marina
Settore
L’obiettivo, ribadito nell’intesa, è di rendere Genova città leader a livello internazionale nella blue economy
- Genova in corsa per aggiudicarsi una delle “case delle tecnologie”, 7 milioni di euro per potenziare la blue economy
- Ai Magazzini dell’Abbondanza arrivano le start-up: nasce il Genoa Blue District
- Palazzo Verde, da centro di educazione ambientale a “Blue district”. Linea Condivisa: “Bucci chiude ciò che non produce business”
Il punto
Nei primi mesi di attività del Genova Blue District sono stati coinvolti 8.000 partecipanti, 150 organizzazioni e sono svolti 104 eventi.
Commissione
L'assessore Maresca: "Il progetto ha preso forma oltre un anno fa, ha saputo coniugare la rigenerazione di un edificio pubblico e contenuti innovativi sulla Blue economy"
Appuntamento
Doppio appuntamento, questa settimana, targato Genova Blue District, il distretto dedicato alla Blue Economy che integra filiera del mare, hi-tech, impresa e turismo
Blue district
Un confronto su innovazione e digitalizzazione dei processi della logistica e della portualità
8 giugno
In collaborazione con CNR, Università di Genova e il centro di competenza Start.4
Lectio
In collegamento dalle proprie aule, i ragazzi dell'ultimo anno hanno assistito a una 'lezione' sui tanti lavori legati al porto
Attivo
Un servizio per orientarsi tra le molte possibilità. Si trova in via del Molo nel palazzo del Genova Blue District
Incubo
di a.b.
Sollievo
di a.b.
La "fuga" è durata qualche ora, il tempo per i carabinieri di raccogliere la segnalazione della titolare di un bar che vedendoli soli si è insospettita
Scintille
di F.C.
Centro storico
di Andrea Barsanti
Nei contenuti
di G.M., F.C.
- Centrodestra all’attacco sull’evento di Salis, tra ironie sul marito regista e critiche ai “no”
- Comunali Genova, Salis in scena: “Genova non è destinata al declino”. E svela i punti del programma
- Il “prof” al lavoro sul programma di Salis: “Porto e turismo non bastano, a Genova servono industria e servizi”
Tre cantieri, cinque mesi di lavoro e 2,5 km racchiusi in un video di meno di 3 minuti