Orrore

Abbattuto pino marittimo “pericoloso”: schiacciati due aironi cinerini e il loro nido fotogallery

L'abbattimento è stato fatto di notte: al mattino la triste "scoperta"

aironi schiacciati

Rapallo. Una operazione fatta nottetempo per evitare di intralciare il traffico ferroviario ma che ha portato alla morte di almeno due esemplari di una razza protetta di volatili. Questo il bilancio dell’abbattimento di un grande pino marittimo incombente sui binari della ferrovia di Rapallo, il quale nella caduta, ha trascinato a terra, schiacciandoli senza scampo, almeno due aironi cinerini.

Il taglio, richiesto dalla stessa Rfi, è stato effettuato di notte, quando il passaggio dei treni è praticamente nullo. Al mattino, però, la tragica scoperta: tra i rami sono emerse le carcasse di due aironi. Il primo, un esemplare adulto, rimasto schiacciato tra il tronco e una cancellata, e il secondo, un pulcino, morto tra le fronte. Oltre a questo anche il nido è stato trascinato al suolo forse con altre uova.

L’episodio è stato segnalato da Andrea Carannante. Sulla vicenda stanno indagando i militari del nucleo forestale: secondo le prime ricostruzioni, la presenza del nido era cosa nota, e diversi residenti della zona avrebbero segnalato agli operai la sua presenza. Invano.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.