Finale scudetto

Pallanuoto, la Pro Recco vince il suo 36° tricolore: Bper Rari Nantes battuta anche in gara 2 fotogallery

In una "Zanelli" sold out, la corazzata di Sukno non lascia scampo ai biancorossi. Il punteggio finale è di 12-3 in favore degli ospiti

BPER Savona Vs Pro Recco

Savona. La Pro Recco si conferma campione d’Italia battendo nettamente la Bper Rari Nantes: punteggio finale 3- 12 in una “Zanelli” da tutto esaurito.

Dopo aver vinto gara 1 per 8-5, i recchelini dominano gara 2 e alla fine del terzo tempo il tabellino segnava 9 a 0 in favore degli ospiti. E’ nel quarto ed ultimo tempo che la Bper Rari Nantes riesce a penetrare la difesa dei campioni d’Italia con Rocchi che segna il primo centro savonese.

Nulla da fare però per i biancorossi che devono arrendersi ad uno strapotere della Pro Recco. Gli uomini di Sukno si portano così a casa il 36° scudetto, nettamente meritato.

I biancocelesti si sono subito riscattati dalla sconfitta subita in Coppa Italia e da domani potranno così concentrarsi interamente sull’obiettivo continentale, ovvero confermarsi in Champions League.

Il tabellino:
Bper Rari Nantes Savona – Pro Recco 3-12

(Parziali: 0-2, 0-6, 0-1, 3-3)
Bper Rari Nantes Savona: Nicosia, Rocchi 1, Patchaliev, Figlioli 1, Vavic, Rizzo (cap.), Cora, Bruni, Campopiano, Guidi 1, Durdic, Erdelyi, Da Rold, Bragantini. All. Alberto Angelini.
Pro Recco: Del Lungo, F. Di Fulvio (cap.), Zalanki, Cannella 3, Younger 2, Iocchi Gratta 1, Presciutti 2, Echenique, F. Condemi 2, Kakaris 1, Aicardi, Hallock 1, Negri, G. Rossi All. Sandro Sukno.
Arbitri: Mirko Schiavo (Palermo) e Massimo Calabrò (Macerata). Delegato Fin: Giovanni Lo Dico (Capaci). Note. Usciti per tre falli Rizzo, Erdelyi e Aicardi nel quarto tempo.

“C’è poco da dire, siamo stati veramente bravi, complimenti al Savona e al mister Angelini ma anche al pubblico perché viviamo per queste partite – le parole di Sukno -. Siamo stati tranquilli grazie ad una difesa meravigliosa, davanti abbiamo sfrutta tutte le occasioni: è stata una bella serata”.

Francesco Di Fulvio: “Sono contentissimo, oggi abbiamo dimostrato veramente di avere due attributi grossissimi, di avere carattere perché in questi anni quando la Pro Recco vince non c’è mai stato un avversario che si è complimentato, ci hanno sempre attaccato: dicono che siamo avvantaggiati dagli arbitri, che giochiamo con le mani addosso; oggi abbiamo fatto vedere che siamo andati oltre gli attacchi che sono arrivati dal loro allenatore e dal presidente dopo gara 1. Sono orgoglioso di essere stato il capitano in assenza di Ivovic, ora testa bassa e lavoriamo come abbiamo fatto dopo la sconfitta di Coppa Italia vinta meritatamente dal Brescia: tra dieci giorni ci aspetta la Final Four di Champions League”.

“Complimenti alla Pro Recco che ha dimostrato ancora una volta di essere una vera e propria leggenda della pallanuoto. In bocca al lupo già fin da ora per le finali di Champions League. Ma complimenti anche al Savona che ha scalzato il Brescia facendo in modo che la finale di pallanuoto fosse di nuovo tutta ligure dopo 13 anni. La Liguria si è confermata ancora una volta una regione di grandissima tradizione pallanuotistica”. Così l’assessora regionale allo Sport Simona Ferro commenta la vittoria della Pro Recco che questa sera contro la Rari Nantes a Savona si è aggiudicata lo Scudetto numero 36 della sua storia.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.