I servizi segreti all’università a caccia di “spioni”

Genova. “Mettere insieme le capacità dell’intelligence con quelle dell’università significa mettere in campo quelle risorse necessarie a far si che il Paese resti sicuro”. Lo ha detto il prefetto Alessandro Pansa, direttore generale del Dis oggi a Genova per la 26^ tappa di Intelligence live, il roadshow pensato con le Università per trovare nuove competenze nell’ambito dell’intelligence.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.