Liguria. Sono più giorni che i liguri si svegliano sotto una cappa impenetrabile di nubi (la maccaja), anche molto basse con quota di condensazione sui 200 metri. Questo a causa del continuo afflusso di venti deboli dai quadranti meridionali che scorrendo sul Mar Ligure si umidificano e impattano contro il nostro appennino, generando questa distesa di nuvole su tutto il Golfo.
Più informazioni