Villa Pallavicini Genova
Idea
L’alba di Ferragosto? La si potrà ammirare da Villa Pallavicini: passeggiata nel parco dalle 4.30evento
Eccezionale iniziativa, la direttrice guiderà gli "avventurieri" fino al Castello del Capitano. Poi colazione nel bistrot
Storica
di G.M.
- “Luoghi del cuore Fai” in Liguria, villa Pallavicini a Rivarolo superata dalla basilica dei Fieschi di Cogorno
- Amianto e perizie frenano la riqualificazione di Villa Pallavicini a Rivarolo, finalmente l’immobile diventa pubblico
- Mira Lanza, fine demolizioni entro luglio e prime costruzioni in estate: ci sarà anche un Calimero 2.0
Idea
L’alba di Ferragosto? La si potrà ammirare da Villa Pallavicini: passeggiata nel parco dalle 4.30evento
Eccezionale iniziativa, la direttrice guiderà gli "avventurieri" fino al Castello del Capitano. Poi colazione nel bistrot
Storica
di G.M.
- “Luoghi del cuore Fai” in Liguria, villa Pallavicini a Rivarolo superata dalla basilica dei Fieschi di Cogorno
- Amianto e perizie frenano la riqualificazione di Villa Pallavicini a Rivarolo, finalmente l’immobile diventa pubblico
- Mira Lanza, fine demolizioni entro luglio e prime costruzioni in estate: ci sarà anche un Calimero 2.0
Idea
L’alba di Ferragosto? La si potrà ammirare da Villa Pallavicini: passeggiata nel parco dalle 4.30evento
Eccezionale iniziativa, la direttrice guiderà gli "avventurieri" fino al Castello del Capitano. Poi colazione nel bistrot
Storica
di G.M.
- “Luoghi del cuore Fai” in Liguria, villa Pallavicini a Rivarolo superata dalla basilica dei Fieschi di Cogorno
- Amianto e perizie frenano la riqualificazione di Villa Pallavicini a Rivarolo, finalmente l’immobile diventa pubblico
- Mira Lanza, fine demolizioni entro luglio e prime costruzioni in estate: ci sarà anche un Calimero 2.0
Meraviglia
Quello di Pegli è il camelieto storico più antico ed esteso d'Italia: un viale di 200 metri che conta 150 piante diverse
"effetto wow"
Villa Pallavicini, dopo 25 anni tornano visitabili le grotte degli inferi: completato il restauro fotogallery
di Giulia Mietta
di Giulia Mietta
Restauro ultimato per le grotte invernali, la "sala verde" e per la capanna della sorgente
Altre news
Dal 5 all’8 Dìdicembre e dal 26 al 30. Anche due visite guidate straordinarie ai significati scenografici ed esoterici
Tradizione
A Pegli saranno a disposizione dei visitatori che vogliano godersi il "Lago Grande" nel weekend del 20/21 e 27/28 gennaio dalle 10 alle 16
Cultura e commercio
di Fabrizio Cerignale
di Fabrizio Cerignale
Eccoli
di n.g.
La storia
“Morto di freddo per strada ma mio marito non era un clochard”, parla la moglie di Seydou Diallo fotogallery
di Giulia Mietta
Aggiustamenti
di Fabio Canessa
Attesa
di Giulia Mietta