Val Polcevera
Come da programma
Tutto bene per le operazioni sul moncone ovest del Morandi, il traffico torna regolare sulla direttrice Polcevera-centro
L'appello
Sono centinaia i lavoratori della sanità pubblica e privata che si muovono ogni giorno dalla “zona rossa” verso il luogo di lavoro
Ponte morandi
Oltre a quelle già coinvolte, si aggiungono le linee 5, 160, 160/ e 270
Come da programma
Tutto bene per le operazioni sul moncone ovest del Morandi, il traffico torna regolare sulla direttrice Polcevera-centro
L'appello
Sono centinaia i lavoratori della sanità pubblica e privata che si muovono ogni giorno dalla “zona rossa” verso il luogo di lavoro
Ponte morandi
Oltre a quelle già coinvolte, si aggiungono le linee 5, 160, 160/ e 270
Come da programma
Tutto bene per le operazioni sul moncone ovest del Morandi, il traffico torna regolare sulla direttrice Polcevera-centro
L'appello
Sono centinaia i lavoratori della sanità pubblica e privata che si muovono ogni giorno dalla “zona rossa” verso il luogo di lavoro
Ponte morandi
Oltre a quelle già coinvolte, si aggiungono le linee 5, 160, 160/ e 270
Troppo rumore
I consiglieri comunali e regionali chiedono soluzioni di vivibilità collettiva, al momento ritenute impossibili visto il futuro impatto acustico del passaggio dei treni
Informazioni tempestive
Sistemati in via al Santuario N.S. della Guardia (a monte del ponte Divisione Alpina) e in via Mercati Generali (a monte del bivio per Morego)
Situazione difficile
La Comunità di San Benedetto riassume le difficoltà di tutti i progetti in cui è impegnata dopo il crollo del ponte Morandi e rilancia
Fronte comune
Oggi la val Polcevera è una città popolata quanto Pisa, completamente tagliata fuori dal resto di Genova e senza nemmeno un ospedale a servirla
La speranza
Il presidente del consiglio nazionale degli architetti ringrazia Renzo Piano per aver sottolineato l'importanza dei progetti di rigenerazione
Il parere
Morta schiacciata da una palma, l’agronomo: “Chi la monitorava doveva capire il problema” fotogallery
di Fabio Canessa
La tragedia
Si chiamava Francesca Testino la donna travolta da una palma che si è sradicata in piazza Paolo Da Novi fotogallery
di K. Bonchi, G. Mietta
Quali sono?
A certificarlo è il portale Preply, che ha condotto una specifica ricerca sfruttando i dati della piattaforma cognomix.it
Nel pomeriggio
di Andrea Barsanti
È successo intorno alle 16, l'uomo è rimasto incastrato tra la banchina e la porta del treno. Sul posto ambulanze, automedica, polizia e vigili del fuoco, circolazione in…