tumori
Eccellenza
Nei primi mesi del 2024 al policlinico i pazienti potranno sottoporsi alla terapia con radioligandi, che sta rivoluzionando la cura del cancro grazie all'estrema precisione
Tumori
Torna l'iniziativa "A fior di pelle" della Fondazione Alberto Castelli in collaborazione con ospedali genovesi e Centro Oncologico Ligure
Salute
La settimana dal 23 al 30 novembre è stata dedicata dalla Lilt alla prevenzione dei tumori maschili
Dati
"Le rivoluzioni tecnologiche hanno cambiato radicalmente l'oncologia" ma "non bisogna trascusare la prevenzione"
Eccellenza
Nei primi mesi del 2024 al policlinico i pazienti potranno sottoporsi alla terapia con radioligandi, che sta rivoluzionando la cura del cancro grazie all'estrema precisione
Tumori
Torna l'iniziativa "A fior di pelle" della Fondazione Alberto Castelli in collaborazione con ospedali genovesi e Centro Oncologico Ligure
Salute
La settimana dal 23 al 30 novembre è stata dedicata dalla Lilt alla prevenzione dei tumori maschili
Dati
"Le rivoluzioni tecnologiche hanno cambiato radicalmente l'oncologia" ma "non bisogna trascusare la prevenzione"
Eccellenza
Nei primi mesi del 2024 al policlinico i pazienti potranno sottoporsi alla terapia con radioligandi, che sta rivoluzionando la cura del cancro grazie all'estrema precisione
Tumori
Torna l'iniziativa "A fior di pelle" della Fondazione Alberto Castelli in collaborazione con ospedali genovesi e Centro Oncologico Ligure
Salute
La settimana dal 23 al 30 novembre è stata dedicata dalla Lilt alla prevenzione dei tumori maschili
Dati
"Le rivoluzioni tecnologiche hanno cambiato radicalmente l'oncologia" ma "non bisogna trascusare la prevenzione"
Iniziativa
L’associazione, giunta quest’anno ai suoi trent’anni di vita, sostiene diversi filoni di ricerca per la cura del neuroblastoma e di altri tumori solidi pediatrici.
Appuntamento
Il 20 marzo alle ore 16.30 nella Sala Cristoforo Colombo della Regione Liguria
Sensibilizzazione
L'iniziativa di Paola Del Guercio: "Troppe volte vedo fare gesti scaramantici davanti a una lettera della Asl, troppa gente dice di non avere tempo"
Risposte
"Mancherebbe all'appello, da parte del ministero, il 20% dell'importo previsto, vale a dire 29.274 euro"
Salute
L'evento a coronamento della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica
Strumento
Il luminare, primario di Oncologia del San Martino, è nel campo da 40 anni: "Domande e risposte immediate aiutano i pazienti o i loro familiari a ridurre ansia…
E le cause?
di Enrica Bertone
Una ricerca dell'Ist di Genova ha trovato numeri impressionanti
I dati
L'indice della salute elaborato da 'Il Sole 24 Ore' pone il capoluogo ligure al 56 posto su 107 nella classifica delle province italiane
In liguria
E' la fotografia raccolta nel volume 'I numeri del cancro in Italia 2018'
Sanità
Il costo dell'apparecchiatura oscilla tra i 35 e i 65 mila euro e richiede spazi adeguati nelle strutture ospedaliere
Grande interesse
I risultati di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell'Università e dell'Ospedale San Martino potrebbe aprire nuove frontiere
Mozione a tursi
di Katia Bonchi
"L'osservatorio Ambiente e Salute ha questo compito: affidiamoglielo"
L'armenia salute
di Fabrizio Cerignale
Dramma
L'incidente mentre il giovane era al lavoro: aperte le indagini
Opportunità di lavoro
di k.b.
Per candidarsi occorre aver compiuto 16 anni. Orario di lavoro dalle 16 alle 23
Piantato da Aster dopo la rimozione del pino marittimo considerato un rischio per la pubblica incolumità
Il servizio di informazione My Way è a cura di Autostrade per l'Italia nell'ambito del piano cantieri in Liguria