trekking
Benessere
Ogni percorso sarà reso disponibile anche all'interno dall'app Komoot già disponibile e gratuita. Il primo percorso sarà funzionale alla realizzazione degli altri quattro: "Val Bisagno", "Ponente", "Medio Levante" e "Levante"
Prendersi cura
di g.m.
Domenica 12 maggio i creatori della pagina Instagram più amata dagli appassionati delle "passeggiate vicino a casa" invita tutti sulle mulattiere tra Quezzi e forte Richelieu
Concessione
"Un posto aperto a tutti in piena armonia con il contesto". Nei prossimi mesi partiranno i lavori di restauro dell'edificio
Benessere
Ogni percorso sarà reso disponibile anche all'interno dall'app Komoot già disponibile e gratuita. Il primo percorso sarà funzionale alla realizzazione degli altri quattro: "Val Bisagno", "Ponente", "Medio Levante" e "Levante"
Prendersi cura
di g.m.
Domenica 12 maggio i creatori della pagina Instagram più amata dagli appassionati delle "passeggiate vicino a casa" invita tutti sulle mulattiere tra Quezzi e forte Richelieu
Concessione
"Un posto aperto a tutti in piena armonia con il contesto". Nei prossimi mesi partiranno i lavori di restauro dell'edificio
Benessere
Ogni percorso sarà reso disponibile anche all'interno dall'app Komoot già disponibile e gratuita. Il primo percorso sarà funzionale alla realizzazione degli altri quattro: "Val Bisagno", "Ponente", "Medio Levante" e "Levante"
Prendersi cura
di g.m.
Domenica 12 maggio i creatori della pagina Instagram più amata dagli appassionati delle "passeggiate vicino a casa" invita tutti sulle mulattiere tra Quezzi e forte Richelieu
Concessione
"Un posto aperto a tutti in piena armonia con il contesto". Nei prossimi mesi partiranno i lavori di restauro dell'edificio
Trekking
Un itinerario in cinque tappe
La rubrica del camallo
di Luca Riolfo e Valentina Staricco
"La rubrica del camallo", a cura di Luca e Valentina, è volta alla promozione e alla riscoperta del patrimonio naturale e culturale della Liguria
- Peste suina, in corso l’analisi su sei carcasse trovate tra Campo Ligure e Rossiglione
- Peste suina, posso correre al parco? E portare a spasso il cane? Dall’entroterra alle spiagge, il vademecum della zona rossa
- Peste suina, 20mila cinghiali a rischio: Regione al lavoro per piano di abbattimenti selettivi
La rubrica del camallo
di Luca Riolfo e Valentina Staricco
"La rubrica del camallo", a cura di Luca e Valentina, è volta alla promozione e alla riscoperta del patrimonio naturale e culturale della Liguria
Zona rossa
di Nicola Giordanella
La rubrica del camallo
di Luca Riolfo e Valentina Staricco
"La rubrica del camallo", a cura di Luca e Valentina, è volta alla promozione e alla riscoperta del patrimonio naturale e culturale della Liguria
La rubrica del camallo
di Luca Riolfo e Valentina Staricco
"La rubrica del camallo", a cura di Luca e Valentina, è volta alla promozione e alla riscoperta del patrimonio naturale e culturale della Liguria
Trekking
In totale la lunghezza dei percorsi sale a oltre 4mila chilometri
Conoscere camminando
Domenica 21 ottobre
Disidratata
Triste epilogo per l'escursione di un turista tedesco
I nostri tesori
Otto anni fa il complesso monastico è stato dichiarato dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali “monumento di interesse storico artistico"
Che spettacolo
L’unico esempio ligure inserito nel rapporto "Nevediversa" sono i 5 percorso per ciaspole del Beigua Geopark
Il parere
Morta schiacciata da una palma, l’agronomo: “Chi la monitorava doveva capire il problema” fotogallery
di Fabio Canessa
La tragedia
Si chiamava Francesca Testino la donna travolta da una palma che si è sradicata in piazza Paolo Da Novi fotogallery
di K. Bonchi, G. Mietta
Quali sono?
A certificarlo è il portale Preply, che ha condotto una specifica ricerca sfruttando i dati della piattaforma cognomix.it
Nel pomeriggio
di Andrea Barsanti
È successo intorno alle 16, l'uomo è rimasto incastrato tra la banchina e la porta del treno. Sul posto ambulanze, automedica, polizia e vigili del fuoco, circolazione in…