toponomastica
Chi e dove
Pra', Portoria, Campasso e Certosa i quartieri interessati dalle nuove intitolazioni
Passaggio
Assessore Brusoni: "Le nuove denominazioni contribuiranno a preservare ed a trasmettere la memoria storica e culturale della comunità"
Omaggio
Un'intitolazione che vuole essere un omaggio alla storica tradizione remiera della delegazione
Chi e dove
Pra', Portoria, Campasso e Certosa i quartieri interessati dalle nuove intitolazioni
Passaggio
Assessore Brusoni: "Le nuove denominazioni contribuiranno a preservare ed a trasmettere la memoria storica e culturale della comunità"
Omaggio
Un'intitolazione che vuole essere un omaggio alla storica tradizione remiera della delegazione
Chi e dove
Pra', Portoria, Campasso e Certosa i quartieri interessati dalle nuove intitolazioni
Passaggio
Assessore Brusoni: "Le nuove denominazioni contribuiranno a preservare ed a trasmettere la memoria storica e culturale della comunità"
Omaggio
Un'intitolazione che vuole essere un omaggio alla storica tradizione remiera della delegazione
Toponomastica
Novità
Brusoni: "Ogni luogo intitolato diventa un segno tangibile di riconoscimento per persone, eventi e valori che hanno lasciato un'impronta indelebile nella nostra città ma non solo"
Cerimonia
La cerimonia si è svolta in via Geirato nel Municipio IV Media Val Bisagno
Ecco dove
Da Don Lorenzo Ghiglione a Teresa e Gianfranco Mattei sino ai lavoratori vittime della tragedia di Multedo nel 1987. Omaggi alle Antiche Repubbliche Marinare, ai Vogatori Praesi ed…
Memoria
Alla cerimonia di questa mattina hanno partecipato l'assessore allo Sviluppo economico del Comune di Genova, il presidente del Municipio VIII Medio Levante, il consigliere proponente della mozione di intitolazione, che a…
Decisione
Assessore Brusoni: "Continua il percorso di tutela della storia toponomastica della città, per rendere Genova testimone, e al tempo stesso voce, della storia, delle sue vicende e dei…
Idea
L'idea del presidente Lanna passerà al vaglio della commissione comunale: ma servirà il nulla osta del prefetto
Memoria
Fu il padre della Aldo Moro e di innumerevoli altre opere urbanistiche degli anni 60
Arte
di g.m.
Tra i fondatori del Futurismo, è celebre per i volumi grafici per bambini. In consiglio comunale una mozione della Lega
Proposta
"Il ricordo di Don Pala, a distanza di anni dalla sua scomparsa è sempre forte e presente nella comunità per l'esempio che il sacerdote ha saputo dare in…
Toponomastica
Via libera dalla giunta anche a via Proloco d'Italia, largo Emanuela Loi, rampa Iro Lapi e giardini Attilio Viziano
Storia
Approvata all'unanimità in consiglio comunale a Genova una mozione del Pd
Discordia
Tanta le critiche sollevate per la soluzione che rompe la tradizione del marmo: "In regola con i pareri della Soprintendenza"
Belvedere
Nato a Brooklyn da una famiglia di emigrati, con la sua professione e insegnamento formò moltissimi pediatri. Lavoro a lungo al Galliera e morì a Genova nel 1993
Dedica
E' la via a doppio senso di marcia adiacente ai giardini nel tratto finale di viale IV Novembre e la confluenza con largo XII Ottobre
Brutta avventura
Protagonista un uomo di circa 50 anni: a dare l'allarme un barista della zona
Colpo di scena
di E.M.
Fissata l'udienza a venerdì 13. La Lega B ora dovrebbe battere un colpo per decidere se confermare la data o rinviarli ancora
Butta
Brutto incidente questa mattina a San Fruttuoso: trama facciale per la centaura
Opportunità
I candidati che supereranno la prova avranno un contratto a tempo pieno e indeterminato
Uno spettacolo che ha animato il cielo di Genova con droni e fuochi d'artificio
Tante persone si sono incontrate per ricordare il "sacerdote degli ultimi"