Terzo settore
Agitazione
Lunedì 16 settembre 2024, dalle ore 10 alle ore 13, "a fianco di tutti i lavoratori coinvolti nel rinnovo del CCNL UNEBA, ormai scaduto da 5 anni"
Iniziativa
Sempre Diritti è un progetto di Regione Liguria, Helpcode Italia (capofila), Pidida Liguria (rete di organizzazioni di Terzo Settore per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza)
La protesta
Cooperative sociali in sciopero: “Internalizzare i servizi e fermare il precariato”. Il presidio sotto la prefettura fotogallery
di Nicola Giordanella
L'agitazione promossa da Usb: "Pronti a nuove mobilitazioni"
Terzo settore
"Non è accettabile che i lavoratori e le lavoratrici delle Cooperative Sociali e del Privato Sociale non abbiano garanzie di reddito e diritti, senza il riconoscimento del ruolo…
Anche in liguria
L'operazione finanziaria è promossa da Fondazione Compagnia di San Paolo, Intesa Sanpaolo, Cooperfidi Italia e Fondazione Social Venture Giordano Dell'Amore
Agitazione
Lunedì 16 settembre 2024, dalle ore 10 alle ore 13, "a fianco di tutti i lavoratori coinvolti nel rinnovo del CCNL UNEBA, ormai scaduto da 5 anni"
Iniziativa
Sempre Diritti è un progetto di Regione Liguria, Helpcode Italia (capofila), Pidida Liguria (rete di organizzazioni di Terzo Settore per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza)
La protesta
Cooperative sociali in sciopero: “Internalizzare i servizi e fermare il precariato”. Il presidio sotto la prefettura fotogallery
di Nicola Giordanella
L'agitazione promossa da Usb: "Pronti a nuove mobilitazioni"
Terzo settore
"Non è accettabile che i lavoratori e le lavoratrici delle Cooperative Sociali e del Privato Sociale non abbiano garanzie di reddito e diritti, senza il riconoscimento del ruolo…
Anche in liguria
L'operazione finanziaria è promossa da Fondazione Compagnia di San Paolo, Intesa Sanpaolo, Cooperfidi Italia e Fondazione Social Venture Giordano Dell'Amore
Agitazione
Lunedì 16 settembre 2024, dalle ore 10 alle ore 13, "a fianco di tutti i lavoratori coinvolti nel rinnovo del CCNL UNEBA, ormai scaduto da 5 anni"
Iniziativa
Sempre Diritti è un progetto di Regione Liguria, Helpcode Italia (capofila), Pidida Liguria (rete di organizzazioni di Terzo Settore per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza)
La protesta
Cooperative sociali in sciopero: “Internalizzare i servizi e fermare il precariato”. Il presidio sotto la prefettura fotogallery
di Nicola Giordanella
L'agitazione promossa da Usb: "Pronti a nuove mobilitazioni"
Terzo settore
"Non è accettabile che i lavoratori e le lavoratrici delle Cooperative Sociali e del Privato Sociale non abbiano garanzie di reddito e diritti, senza il riconoscimento del ruolo…
Anche in liguria
L'operazione finanziaria è promossa da Fondazione Compagnia di San Paolo, Intesa Sanpaolo, Cooperfidi Italia e Fondazione Social Venture Giordano Dell'Amore
Agitazione
I lavoratori incroceranno le braccia martedì 4 aprile
Progetto
Prorogato fino al 15 settembre il bando, rivolto alle realtà del Terzo Settore, che mira a creare un modello per la distribuzione di generi alimentari a soggetti in…
Contrarietà
Politiche sociali e tavolo dipendenze, PD: “Regione esclude Asl e Terzo settore. Scelta senza senso”
"Solo chi opera sul territorio e a stretto contatto con le realtà più difficili è in grado di dare risposte adeguate"
Sostegno
Chiavari, interventi di contrasto alla povertà: al via progetti si sostegno per i senza fissa dimora
Per partecipare è necessaria la regolare iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore o ai Registri regionali di pertinenza
Collaborazione
Moduli da inviare entro le ore 12 del 12 novembre
Sussidiarietà
Previsti l'educativa di strada diurna e il servizio di ricezione posta
Aiuto
Con un budget di 2 milioni, saranno versati un massimo di 50 mila euro per ogni progetto selezionato
Aperto
Dai patti di sussidiarietà agli strumenti collaborativi: verso l'amministrazione condivisa di un welfare generativo territoriale per il benessere delle comunità
Grave perdita
di Nicola Giordanella
Era stato ricoverato a seguito del contagio da Covid
Appello
Chiusure dei circoli, Lodi: “Affrontare con urgenza la situazione di associazionismo e volontariato”
Urgente la costituzione di un tavolo di lavoro con Regione Liguria, ufficio di presidenza Anci e il terzo settore
Welfare
E il Comune firma un nuovo accordo di collaborazione per la distribuzione di cibo e il recupero delle eccedenze alimentari
Diritti e dignità
di Nicola Giordanella
La categoria, che a Genova conta circa 6 mila addetti, oggi è praticamente de-sindacalizzata
Preoccupazione
"I minori sono prima di tutto minori per il nostro ordinamento, poi stranieri. Così si creano ghetti"
Ecco la lista
Via libera a progetti su disabilità e anziani
Il monito
di Fabrizio Cerignale
Cosa ci attende
I dati di Arpal: in questi giorni temperature solo di 2-3°C sotto alla media stagionale, ma molto più alti dello stesso periodo dell'anno scorso. Domani ancora vento e…
Pericolo
È successo in piena notte nel primo tratto di A26, chiuso e poi riaperto: in mattinata code per le attività di ripristino con ripercussioni in A10
Tpl
di g.m.
Aperti tavoli di confronto tra il Comune, associazioni di categoria dei ristoratori, Amt e tassisti. Che chiedono più servizi di controllo alle forze ordine
Lieto fine
di Katia Bonchi
Decisivo l'intervento dei militari dell'Arma che, dopo i controlli in un gattile della zona, hanno invitato le associazioni a impegnarsi nel ritrovamento
Le immagini del grave incidente avvenuto nella tarda serata di lunedì 7 ottobre sull’autostrada A26, nel tratto compreso tra il bivio con l’A10 Genova-Savona e Masone.