tempesta di fulmini
Spettacolo
La poderosa perturbazione che ha illuminato la notte
Downburst
di Giulia Mietta
- Elettricità, dopo il temporale di ieri notte riattivate tutte le utenze a Genova e nei comuni dell’entroterra
- Maltempo, problemi all’ospedale San Martino tra impianti, caduta alberi e allagamenti
- Temporale e tempesta di fulmini su Genova e dintorni, la conta dei danni tra strade chiuse, voragini e allagamenti
Violento
2100 in sei ore
Per diverse ore centinaia di lampi e tuoni hanno dato spettacolo: in tutto sulla Liguria ne sono caduti oltre 1600 in 6 ore
Spettacolo
La poderosa perturbazione che ha illuminato la notte
Downburst
di Giulia Mietta
- Elettricità, dopo il temporale di ieri notte riattivate tutte le utenze a Genova e nei comuni dell’entroterra
- Maltempo, problemi all’ospedale San Martino tra impianti, caduta alberi e allagamenti
- Temporale e tempesta di fulmini su Genova e dintorni, la conta dei danni tra strade chiuse, voragini e allagamenti
Violento
2100 in sei ore
Per diverse ore centinaia di lampi e tuoni hanno dato spettacolo: in tutto sulla Liguria ne sono caduti oltre 1600 in 6 ore
Spettacolo
La poderosa perturbazione che ha illuminato la notte
Downburst
di Giulia Mietta
- Elettricità, dopo il temporale di ieri notte riattivate tutte le utenze a Genova e nei comuni dell’entroterra
- Maltempo, problemi all’ospedale San Martino tra impianti, caduta alberi e allagamenti
- Temporale e tempesta di fulmini su Genova e dintorni, la conta dei danni tra strade chiuse, voragini e allagamenti
Violento
Spettacolo
Tempesta di fulmini illumina la notte di Genova. Le nubi scaricano sul mare migliaia di saette fotogallery
di Nicola Giordanella
2100 in sei ore
Per diverse ore centinaia di lampi e tuoni hanno dato spettacolo: in tutto sulla Liguria ne sono caduti oltre 1600 in 6 ore
Paura
di F.C.
Furia
di g.m.
L'episodio in via Delle Tofane, sopra Rivarolo. Sul posto polizia locale, veterinari e guardie zoofile: il dobermann immune anche a spray al peperoncino e dardi narcotizzanti
Precedente
Per i giudici è giusto "salvaguardare le superfici adibite a coltivazione e tutelare il raccolto finale"
di Fabrizio Cerignale
Francesco Forleo è morto il 24 giugno 2018 a Genova, a 77 anni. È stato tra i fondatori del Siulp, il primo sindacato di polizia