teatro
Commozione
di Nicola Giordanella
L'ultimo abbraccio alla pioniera del teatro sociale, scomparsa dopo una lunga battaglia contro la malattia
Evento
L'evento durerà fino al 30 ottobre
Prima
Una gangster story atipica, ambientata nei bassifondi di Francoforte, una riflessione tagliente sui meccanismi di esclusione e dipendenza tra esseri umani
Buona la prima
di Emanuela Mortari
La recensione dello spettacolo The Speech di Alessandro Bianchi
Commozione
di Nicola Giordanella
L'ultimo abbraccio alla pioniera del teatro sociale, scomparsa dopo una lunga battaglia contro la malattia
Evento
L'evento durerà fino al 30 ottobre
Prima
Una gangster story atipica, ambientata nei bassifondi di Francoforte, una riflessione tagliente sui meccanismi di esclusione e dipendenza tra esseri umani
Buona la prima
di Emanuela Mortari
La recensione dello spettacolo The Speech di Alessandro Bianchi
Commozione
di Nicola Giordanella
L'ultimo abbraccio alla pioniera del teatro sociale, scomparsa dopo una lunga battaglia contro la malattia
Addio
di Nicola Giordanella
Evento
L'evento durerà fino al 30 ottobre
Prima
Una gangster story atipica, ambientata nei bassifondi di Francoforte, una riflessione tagliente sui meccanismi di esclusione e dipendenza tra esseri umani
Buona la prima
di Emanuela Mortari
La recensione dello spettacolo The Speech di Alessandro Bianchi
Primo passo
Durante l'incontro promosso dal Teatro dell'Ortica si è discusso sul futuro dell'iconico edificio della Val Bisagno
In partenza
Due mesi di appuntamenti, in attesa della nuova stagione del teatro della Val Bisagno
Si parte
‘Nuove Terre’, il festival di teatro contemporaneo del Levante raddoppia per la sua decima edizione fotogallery
19 eventi in calendario e 10 comuni coinvolti tra terra e mare. In cartellone il teatro contemporaneo italiano: dagli Omini e Babilonia Teatro a Cucolo/Bosetti e Francesco Alberici.…
Successo
La forza di questo spettacolo è nel mix di divertimento dovuto a battute e situazioni esilaranti e di moti affettivi che scattano nei confronti della figura di Gilberto…
Spettacolo
Il racconto si svilupperà attraverso un percorso poco noto, tra le cappelle di famiglia del Boschetto Irregolare, uno dei luoghi più densi di storia e mistero del cimitero
Teatro nazionale
Da martedì 12 a giovedì 14 aprile. Lo spettacolo inizia alle 20.30. Il giovedì alle 19.30
Iniziativa
Al progetto “Game over” lavorano da anni molti enti del terzo settore: AFET, Agorà, Associazione “Genitori Insieme”, CEIS Genova, Il Biscione, La Giostra della Fantasia, Ma.Ris, Minerva, Retedanzacontemporanealigure…
In partenza
Il Teatro dell'Ortica rinnova il suo percorso formativo dedicato a chi ogni giorni si occupa di educazione e didattica
Questa mattina
Paolo Calissano trovato morto in casa: l’attore genovese stroncato da un mix di psicofarmaci fotogallery
Il suo nome legato a diverse fiction televisive degli anni 2000 ma anche a tanti fatti di cronaca
Progetto
Ora inizia il vero e proprio lavoro sul campo, con l’obiettivo di comunicare ai giovani l’importanza di saper scrivere un progetto e la capacità di capirne i costi…
Teatro
Un nuovo modo di raccontare tra prosa e musica.
Novità
Musica, teatro, ospiti, interviste, birre, chiacchiere e personaggi caratteristici del capoluogo ligure in un nuovo format tutto da scoprire
Ripartenza
‘Ritorna il teatro ovunque’: la nuova stagione del Teatro dell’Ortica diventa un R.I.T.O. fotogallery
Al via la programmazione del teatro della Val Bisagno. Mirco Bonomi: "Il teatro però è stato troppo spesso lasciato ‘in nessun luogo’, mentre oggi la necessità è quella…
L'annuncio
di Emanuela Mortari
Il ministro ha ribadito che insisterà affinché ci sia un aumento della capienza: "Le sale sono luoghi sicuri"
Cultura è impresa
Lo lancia il Comune di Genova con Teatro pubblico ligure: è rivolto a otto giovani compagnie da tutta Italia che saranno selezionate attraverso una call
Cornice unica
Teatro, musica, danza nel trentesimo anno dall'avvio della rassegna: sul palco anche Marco Baliani e Pino Petruzzelli
Spettacolo
Tutto pronto per 13°edizione della kermesse teatrale della Val Bisagno, che 'rilancia' con la prima edizione del Festival delle Valli dello Scrivia
Pochi metri
di Nicola Giordanella
Cessione
Soluzione positiva per tutti i 250 dipendenti coinvolti, soddisfatti i sindacati
Escamotage
di F.C.
Sapori ligustici
di Stefano Pezzini
"Sapori Ligustici" è la rubrica gastronomica di IVG e Genova24
di Fabrizio Cerignale
Collaborazione tra il Centro Studi Sotterranei e il Comune di Genova