Teatro dell'Ortica
Oggi e domani
Continua senza sosta la stagione del teatro incastonato nel cuore della Val Bisagno: oggi in scena il teatro sociale di Teatro 21 mentre domani tornano gli spettacoli dedicati…
Apputamenti
Riprendono le attività del teatro della Val Bisagno
Iniziativa
Il primo incontro si terrà giovedì 12 dicembre dalle ore 18 alle ore 20 presso i locali del Teatro dell’Ortica in via Allende 48, Molassana. La partecipazione è aperta…
Cultura
di Nicola Giordanella
Il direttore artistico Giancarlo Mariottini: "Le nostre Stagioni Teatrali sono tasselli di un progetto che va avanti da quasi trent'anni permeato da una visione per cui il teatro…
Evento
In programma la chiusura del laboratorio di lettura espressiva in collaborazione con UniAuser e la visita alla Villa di San Fruttuoso in cui il 25 aprile 1945 fu…
Oggi e domani
Continua senza sosta la stagione del teatro incastonato nel cuore della Val Bisagno: oggi in scena il teatro sociale di Teatro 21 mentre domani tornano gli spettacoli dedicati…
Apputamenti
Riprendono le attività del teatro della Val Bisagno
Iniziativa
Il primo incontro si terrà giovedì 12 dicembre dalle ore 18 alle ore 20 presso i locali del Teatro dell’Ortica in via Allende 48, Molassana. La partecipazione è aperta…
Cultura
di Nicola Giordanella
Il direttore artistico Giancarlo Mariottini: "Le nostre Stagioni Teatrali sono tasselli di un progetto che va avanti da quasi trent'anni permeato da una visione per cui il teatro…
Evento
In programma la chiusura del laboratorio di lettura espressiva in collaborazione con UniAuser e la visita alla Villa di San Fruttuoso in cui il 25 aprile 1945 fu…
Oggi e domani
Continua senza sosta la stagione del teatro incastonato nel cuore della Val Bisagno: oggi in scena il teatro sociale di Teatro 21 mentre domani tornano gli spettacoli dedicati…
Apputamenti
Riprendono le attività del teatro della Val Bisagno
Iniziativa
Il primo incontro si terrà giovedì 12 dicembre dalle ore 18 alle ore 20 presso i locali del Teatro dell’Ortica in via Allende 48, Molassana. La partecipazione è aperta…
Cultura
di Nicola Giordanella
Il direttore artistico Giancarlo Mariottini: "Le nostre Stagioni Teatrali sono tasselli di un progetto che va avanti da quasi trent'anni permeato da una visione per cui il teatro…
Evento
In programma la chiusura del laboratorio di lettura espressiva in collaborazione con UniAuser e la visita alla Villa di San Fruttuoso in cui il 25 aprile 1945 fu…
L'iniziativa
Da domenica 8 settembre a sabato 26 ottobre, tanti appuntamenti a ingresso gratuito organizzati da Teatro dell’Ortica, Teatro Garage e Associazione La Chascona
Grande ritorno
Le Stondaiate 2024, intitolate "L'Otoio o fa l'elemoxina a-a Gexa", porteranno il pubblico alla scoperta di aneddoti, leggende e personaggi che hanno animato la vita delle comunità della…
Si parte
“Storie che non finiremo mai di raccontare”, tutto pronto per il 16° Festival Teatrale dell’Acquedotto fotogallery
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento estivo del Teatro dell’Ortica, tra spettacoli, eventi e le amate stondaiate
Val bisagno
Si inizia sabato 4 maggio con "Ho messo gli stivali gialli", in scena al Teatro dell'Ortica alle 18.30. Il giorno dopo l'incontro "Gli orizzonti della Cura"
Evento
L'appuntamento è alle 16, con ingresso libero. Ma prima della messa in scena, la giornata dedicata a Campanella e a tutti i partigiani che come lui sono stati…
Teatro civile
Appuntamento alle 18.30 di sabato 9 marzo al teatro di via Allende
Trilogia
La stagione Equinozi del Teatro dell’Ortica entra nel vivo con una giornata dedicata all’esplorazione interiore dei mostri che vivono e convivono dentro ognuno di noi
Appuntamento
Tratto dall'omonimo libro, lo spettacolo porta in scena le parole e l'opera dell'attrice scomparsa un anno fa
Il progetto
Un intenso anno di lavoro con compagnie teatrali di Bulgaria e Serbia per affinare gli strumenti teatrali per il supporto delle persone in difficoltà
Su il sipario
E' la terza stagione congiunta di cinque realtà tra Genova, Arenzano, Savona e Finale Ligure: ecco il calendario
Valbisagno
L'appuntamento è domenica 30 luglio alle 17.30
Appuntamento
Il festival si svolgerà a cavallo di giugno e luglio con spettacoli teatrali in diverse location della Val Bisagno
In scena
Si inizia sabato 27 maggio con il primo doppio appuntamento
Conferenza
di Emanuela Mortari
di Fabio Canessa
Le immagini di Fabio Canessa
di Emanuela Mortari
Pre partita commovente: esaudito il desiderio di Sidio Corradi di fare una fotografia sotto la Nord, viste le sue condizioni di salute.
di Katia Bonchi
Le prime parole dell'imprenditore 84enne dopo tre mesi trascorsi ai domiciliari nella sua villa di Quarto