Teatro Carlo Felice
Consigliato
di Emanuela Mortari
La recensione dello spettacolo in scena sino al 5 febbraio, che vede il grande tenore genovese Francesco Meli protagonista
Ciclo
di Emanuela Mortari
Protagonista la musica vocale da camera. Biglietto a 10 euro
Applausi
Die Fledermaus: l’operetta ha conquistato i genovesi, sorprende il “belin” del carceriere Frosh fotogallery
di Emanuela Mortari
La recensione del titolo che ha rallegrato il pubblico dall'ultimo dell'anno
Consigliato
di Emanuela Mortari
La recensione dello spettacolo in scena sino al 5 febbraio, che vede il grande tenore genovese Francesco Meli protagonista
Ciclo
di Emanuela Mortari
Protagonista la musica vocale da camera. Biglietto a 10 euro
Applausi
Die Fledermaus: l’operetta ha conquistato i genovesi, sorprende il “belin” del carceriere Frosh fotogallery
di Emanuela Mortari
La recensione del titolo che ha rallegrato il pubblico dall'ultimo dell'anno
Consigliato
di Emanuela Mortari
La recensione dello spettacolo in scena sino al 5 febbraio, che vede il grande tenore genovese Francesco Meli protagonista
Ciclo
di Emanuela Mortari
Protagonista la musica vocale da camera. Biglietto a 10 euro
Applausi
Die Fledermaus: l’operetta ha conquistato i genovesi, sorprende il “belin” del carceriere Frosh fotogallery
di Emanuela Mortari
La recensione del titolo che ha rallegrato il pubblico dall'ultimo dell'anno
di Emanuela Mortari
Debutto con applausi alla prima per l'opera di Verdi. Foto di Marcello Orselli
Le fotografie sono di Marcello Orselli
Capolavori
Teatro Carlo Felice, in programma il concerto ‘Ciclo Bruckner’ a cura dell’Orchestra dell’Operaevento
Appuntamento per giovedì 5 gennaio alle ore 20
Il punto
Questi posti si aggiungono alle oltre 40 stabilizzazioni di lavoratori precari
Debutto
di Emanuela Mortari
Riduttivo chiamarla operetta perché contiene una partitura ricca di stimoli, suggestioni, ma anche difficoltà
Terza edizione
Prorogati al 17 dicembre i termini per l'ammissione
Solidarietà
Appuntamento sabato 10 dicembre dalle ore 20.30
Recensione
di Emanuela Mortari
Teatro pieno per l'opera riproposta nell'allestimento di Luzzati del 1978. Due piccoli "contrattempi" durante la prima
L'opera è in scena sino a domenica 4 dicembre. Foto di Marcello Orselli
Ricorrenza
Nel 175° anniversario della prima esecuzione dell'Inno di Mameli a Genova
Pregevole
di Emanuela Mortari
Un allestimento nell'ottica della tradizione con i costumi rifatti per l'occasione
L'opera resta in scena sino a domenica 6 novembre
Curiosità
di Emanuela Mortari
Si tratta della centesima opera in repertorio per il maestro Donato Renzetti
Internazionali
di Emanuela Mortari
"Prossimamente − annuncia il direttore artistico Pierangelo Conte − anche una tournée in Arabia Saudita e in Sudamerica"
Imprevisto
Il concerto prevedeva la partecipazione in veste di solista del pianista Massimiliano Damerini
In prima persona
di Giulia Mietta
- Visite dopo il parto, al San Martino si potrà stare con le neomamme per 10 ore al giorno
- San Martino, polemica sul Centro nascita alternativo: “Non è chiuso, diventerà un reparto ostetrico”
- Ospedale San Martino, la Fp Cgil: “Personale ostetrico sotto organico, un’altra criticità nel settore materno infantile”
Parere qualificato
Bellissimo
di Nicola Giordanella
Illeso!
di Katia Bonchi
Giancarlo Lorenzetto è rimasto miracolosamente illeso dopo un volo di 45 metri. Perizia, immagini e testimonianze hanno smentito l'ipotesi che la bobina d'acciaio sia caduta dal camion
di Fabio Canessa
Un appartamento distrutto dalle fiamme, coinvolte due persone anziane
di Giulia Mietta
Tre stazioni, una di arrivo davanti alla Stazione marittima, una intermedia all'intersezione tra il ponte Don Acciai e via Bari e una di arrivo, sotterranea, a forte Begato.…
di Fabrizio Cerignale
Collaborazione tra il Centro Studi Sotterranei e il Comune di Genova
Il servizio di informazione My Way è a cura di Autostrade per l'Italia nell'ambito del piano cantieri in Liguria