storia
Storia, problemi e futuro
Un libro per l’evento, le riflessioni e gli stimoli del comandante Mauro G. Zunino
Curiosità
di Alfonso Licata
Nel 1312 alcune isolette senza nome, una delle quali può essere ben identificata come Lanzarote, erano già state disegnate nel planisfero genovese di Frate Giovanni da Carignano
Cultura
di Alfonso Licata
Secondo gli studi dell'avvocato Alfonso Licata
Che fine hanno fatto?
di Nicola Giordanella
Storia, problemi e futuro
Un libro per l’evento, le riflessioni e gli stimoli del comandante Mauro G. Zunino
Curiosità
di Alfonso Licata
Nel 1312 alcune isolette senza nome, una delle quali può essere ben identificata come Lanzarote, erano già state disegnate nel planisfero genovese di Frate Giovanni da Carignano
Cultura
di Alfonso Licata
Secondo gli studi dell'avvocato Alfonso Licata
Che fine hanno fatto?
di Nicola Giordanella
Storia, problemi e futuro
Un libro per l’evento, le riflessioni e gli stimoli del comandante Mauro G. Zunino
Curiosità
di Alfonso Licata
Nel 1312 alcune isolette senza nome, una delle quali può essere ben identificata come Lanzarote, erano già state disegnate nel planisfero genovese di Frate Giovanni da Carignano
Scempio
Centro storico, cancellate le scritte della Seconda Guerra Mondiale dai portici di Sottoripa fotogallery
di Giordanella, Bonchi, Mietta
Cultura
di Alfonso Licata
Secondo gli studi dell'avvocato Alfonso Licata
Che fine hanno fatto?
di Nicola Giordanella
Storia
Il presidente del Consiglio regionale ha partecipato questa mattina, nella stazione di Genova-Principe, alla cerimonia per accogliere l’arrivo nel capoluogo ligure del “Treno della Memoria”
Storia
L’iniziativa anticipa la rassegna “Pci Nel segno del lavoro - 100 anni di lotte, di sconfitte, di grandi conquiste” a Genova dal 13 al 29 gennaio. Tra gli…
Come volevasi dimostrare
di Nicola Giordanella
Storia e memoria
Montello Fratoni, nato alla Spezia nel 1919, avrebbe compiuto 102 anni il prossimo 12 novembre
Custode della memoria
di Nicola Giordanella
- Archivio di Stato, in arrivo i rinforzi del reddito di cittadinanza: 8 operatori per garantire il servizio
- Archivio di Stato, da Roma tutta tace. L’appello dei ricercatori: “Il ministro batta un colpo”
- Archivio di Stato chiuso per mancanza di personale: i ricercatori scrivono al ministro Franceschini
Ma anche partigiano
Nel centenario della sua nascita, la lapide commemorativa sulla sua casa natale
Memoria
Fu fucilato per ordine del maggiore Cadelo
Iniziativa
A breve ci sarà un incontro allargato con tutte le amministrazioni della "quinta provincia"
Ricordo
ll 1 giugno di quest'anno sono iniziate le celebrazioni per il centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto all'Altare della Patria; si concluderanno il 4 Novembre
Suspence
di Nicola Giordanella
L'Università di Granada confronterà il patrimonio genetico del navigatore con quelle di alcuni suoi famigliari
Ricorrenza
"Con grande piacere porto i saluti della nostra città, in occasione di questa giornata che ci riporta ai fasti delle Antiche Repubbliche Marinare"
Simbolo da preservare
di Nicola Giordanella
Da giorni le torri sono transennate, mentre sotto il portale è stata posizionata una rete per proteggere i passanti
Preziose
di Nicola Giordanella
Trovate
Fondamentale la comparazione delle immagini nella "Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti", il più grande database di opere d'arte rubate al mondo
Traguardo
La Association Internationale d'Enterprises Familiales & Bicentenaires, con sede a Parigi, ha ufficialmente ammesso l'azienda genovese nel novero delle 50 imprese familiari nel mondo con almeno 200 anni…
Storia
di Nicola Giordanella
Il raid porto morte e distruzione, e svelò quanto era indifesa la nostra città
4 mesi
di Nicola Giordanella
Cessione
Soluzione positiva per tutti i 250 dipendenti coinvolti, soddisfatti i sindacati
Fiction
Dopo i ciak a Camogli e in piazza Fontane Marose, oggi troupe al lavoro in Bassa Valbisagno
Previsioni
di Fabio Canessa
Tra domenica e lunedì l'aria gelida dagli Urali farà precipitare le temperature: ecco cosa dobbiamo aspettarci secondo gli esperti
Talento nostrano
Papà savonese e mamma norvegese, si è fatta conoscere nel paese scandinavo partecipando a The Voice
Coro
L'iniziativa è del primario del San Martino Federico Santolini, tifoso rossoblù e che da tempo trascorre le "ferie" facendo il volontario in Africa
di Giulia Mietta
Le mattonelle e i ciottoli originali sono stati sostituiti con l'asfalto
di Fabrizio Cerignale
Collaborazione tra il Centro Studi Sotterranei e il Comune di Genova