spreco alimentare
La storia
di Giulia Mietta
Contro lo spreco alimentare: si chiama Biova Project e vede protagonisti una start up innovativa e la Comunità di San Benedetto al porto con la rete Ricibo
Food policy
Disponibile un nuovo bando da 70mila euro rivolto ad associazioni ed enti del terzo settore
Passate parola
Si tratta del Bar Corallo di via Ceccardi: "In questo momento di difficoltà vogliamo dare il nostro piccolo contributo"
Smart
Si chiama "Too good to go" e ha come obbiettivo la lotta agli sprechi alimentari. Il pacco che vedete nella foto è costato 3,99 euro
La storia
di Giulia Mietta
Contro lo spreco alimentare: si chiama Biova Project e vede protagonisti una start up innovativa e la Comunità di San Benedetto al porto con la rete Ricibo
Food policy
Disponibile un nuovo bando da 70mila euro rivolto ad associazioni ed enti del terzo settore
Passate parola
Si tratta del Bar Corallo di via Ceccardi: "In questo momento di difficoltà vogliamo dare il nostro piccolo contributo"
Smart
Si chiama "Too good to go" e ha come obbiettivo la lotta agli sprechi alimentari. Il pacco che vedete nella foto è costato 3,99 euro
La storia
di Giulia Mietta
Contro lo spreco alimentare: si chiama Biova Project e vede protagonisti una start up innovativa e la Comunità di San Benedetto al porto con la rete Ricibo
Food policy
Disponibile un nuovo bando da 70mila euro rivolto ad associazioni ed enti del terzo settore
Passate parola
Si tratta del Bar Corallo di via Ceccardi: "In questo momento di difficoltà vogliamo dare il nostro piccolo contributo"
Smart
Si chiama "Too good to go" e ha come obbiettivo la lotta agli sprechi alimentari. Il pacco che vedete nella foto è costato 3,99 euro
Buone pratiche
Lotta allo spreco alimentare: evitata la distruzione di 750mila prodotti freschi a ridosso della scadenza
Prevenzione
Torna sabato 5 la Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare
Iniziativa
La campagna vuole sensibilizzare la cittadinanza sull'enorme spreco di cibo e chiedere al sindaco Bucci un tavolo istituzionale del Comune di Genova per le politiche del cibo
Solidarietà
Le attività che desiderano partecipare all’iniziativa possono contattare gli uffici comunali tramite e-mail, segreteriadss15@comune.chiavari.ge.it, oppure telefonando al numero 0185 365499, dalle ore 8.30 alle ore 11.30
Solidarietà
di Giulia Mietta
Cucina
Ogni settimana gli italiani buttano nella spazzatura in media quasi 5 euro di cibo: i consigli di Coldiretti per riutilizzare gli avanzi
Spreco alimentare
Organizzato per la prima volta dalla Regione
Il progetto
Proviene dalle navi, dalle mense aziendali, dalle scuole, dai supermercati, dai mercati ortofrutticoli
Progetto
Nel 2018 attraverso il progetto FoodStock, Arcaplanet ha donato un totale di 160 tonnellate di cibo per cani e gatti e piccoli animali
Campagna
Il progetto FarCosa arriva nelle scuole con Legambiente
Iniziativa
Ogni anno infatti l’industria, la ristorazione e l’agricoltura producono in Italia sprechi alimentari per 3 miliardi di euro
Il fenomeno
di Nicola Giordanella
L'onda di acqua e fango è arrivata a valle nel giro di pochi minuti
La situazione
di Emanuela Mortari
Gudmundsson sembra intenzionato a restare. L'elenco delle scadenze di contratto di tutti i giocatori
Epocale
di Fabio Canessa
Dopo decenni di contenziosi il Comune ci riprova: servono 7 milioni per mettere in sicurezza il rio Penego e costruire un viadotto liberando Borgoratti dagli ingorghi
Stamattina
di K.B. e F.C.
Era già destinatario di un divieto di avvicinamento e, dopo l'incidente che ha causato questa mattina, è finito in manette
Quattro zampe
Sono stati portati la canile di Monte Contessa e affidati a una balia che proverà a salvare loro la vita