sgombero centri sociali
Video
“Cosa succede dentro lo Zapata?”: il centro sociale si apre alla città per lanciare il corteo cittadino contro lo sgombero fotogallery
di Nicola Giordanella
Palestra popolare, corsi audio, biblioteca, raccolte solidali e musica: gli attivisti dello Zapata mostrano in video tutte le attività del centro sociale nate dal basso
Messaggio
L'intervento
L'operazione è scattata alla dieci di questa mattina
Non gli è piaciuta
Il duro attacco dei gruppi del Carroccio dopo la lettera di 80 docenti a sostegno degli spazi sociali autogestiti
Il sostegno
di Katia Bonchi
L'invito è a "evitare vittimismi di comodo" e a considerare "la normalità del dissenso pacifico, della critica e della contestazione come parte integrante di un gioco democratico"
Video
“Cosa succede dentro lo Zapata?”: il centro sociale si apre alla città per lanciare il corteo cittadino contro lo sgombero fotogallery
di Nicola Giordanella
Palestra popolare, corsi audio, biblioteca, raccolte solidali e musica: gli attivisti dello Zapata mostrano in video tutte le attività del centro sociale nate dal basso
Messaggio
L'intervento
L'operazione è scattata alla dieci di questa mattina
Non gli è piaciuta
Il duro attacco dei gruppi del Carroccio dopo la lettera di 80 docenti a sostegno degli spazi sociali autogestiti
Il sostegno
di Katia Bonchi
L'invito è a "evitare vittimismi di comodo" e a considerare "la normalità del dissenso pacifico, della critica e della contestazione come parte integrante di un gioco democratico"
Video
“Cosa succede dentro lo Zapata?”: il centro sociale si apre alla città per lanciare il corteo cittadino contro lo sgombero fotogallery
di Nicola Giordanella
Palestra popolare, corsi audio, biblioteca, raccolte solidali e musica: gli attivisti dello Zapata mostrano in video tutte le attività del centro sociale nate dal basso
Messaggio
L'intervento
L'operazione è scattata alla dieci di questa mattina
Non gli è piaciuta
Il duro attacco dei gruppi del Carroccio dopo la lettera di 80 docenti a sostegno degli spazi sociali autogestiti
Il sostegno
di Katia Bonchi
L'invito è a "evitare vittimismi di comodo" e a considerare "la normalità del dissenso pacifico, della critica e della contestazione come parte integrante di un gioco democratico"
Il manifesto
Nel documento la 'città di sotto' rivendica autogestione e occupazione di luoghi abbandonati per farne spazi condivisi
La storia
“Morto di freddo per strada ma mio marito non era un clochard”, parla la moglie di Seydou Diallo fotogallery
di Giulia Mietta
Aggiustamenti
di Fabio Canessa
Commercio
di g.m.
Dopo oltre 30 anni la catena di abbigliamento alza bandiera bianca. I dipendenti saranno ricollocati. Ancora stallo sui lavori nell'ex Mira Lanza