servizio civile
Bando
Previsto un compenso mensile di 444 euro. Termine ultimo per la presentazione della domanda: ore 14 del 10 febbraio 2023
Giovani
I progetti del bando 2021 sono: "Smart Generation" (diritti e digitalizzazione centrato sulla lotta al digital divide)5 e "Una scuola a dimensione familiare"
Opportunità
"Il servizio civile universale è un'opportunità per rendersi utili alla propria comunità"
Bando
Previsto un compenso mensile di 444 euro. Termine ultimo per la presentazione della domanda: ore 14 del 10 febbraio 2023
Giovani
I progetti del bando 2021 sono: "Smart Generation" (diritti e digitalizzazione centrato sulla lotta al digital divide)5 e "Una scuola a dimensione familiare"
Opportunità
"Il servizio civile universale è un'opportunità per rendersi utili alla propria comunità"
Bando
Previsto un compenso mensile di 444 euro. Termine ultimo per la presentazione della domanda: ore 14 del 10 febbraio 2023
Fatevi avanti
Giovani
I progetti del bando 2021 sono: "Smart Generation" (diritti e digitalizzazione centrato sulla lotta al digital divide)5 e "Una scuola a dimensione familiare"
Opportunità
"Il servizio civile universale è un'opportunità per rendersi utili alla propria comunità"
Progetti
Fino al 10 febbraio alle 14 si può presentare domanda online
Iscrizioni aperte
ll progetto ha la durata di un anno durante il quale i/le volontari/e contribuiranno all'elaborazione dei contenuti per il sito web e i canali social di Io Non…
Pronti?
Mercoledì 24 gennaio, dalle 15 alle 18, open day del Comune di Genova per raccontare i progetti pronti a partire
Eccolo
L'appello a tutti i giovani: "Se sei disposto a vedere il mondo con occhi diversi e guardare alla diversità come un valore scegli un progetto AISM
Come candidarsi
8 i posti disponibili. Le domande devono essere presentate entro l'8 febbraio
26 giugno
di Tamara Turatti
Progetto pilota
I posti disponibili totali saranno tra i 500 e i 600 con un impegno di 30 ore settimanali retribuito
Prospettive
Tunnel subportuale, nel piano anche una promenade alberata in viale Brigate Partigiane e lungo le riparazioni navali fotogallery
di Giulia Mietta
- Tunnel subportuale, incontro all’Università: parte il percorso “Dialoghi in città”
- Sul tunnel subportuale la lente del Consiglio superiore dei lavori pubblici, Aspi: “Entro febbraio tutte le risposte, l’iter non si ferma”
- Tunnel subportuale, ecco il progetto di Autostrade che collega viale Brigate Partigiane a San Benigno
Carambola
di N.g.
La vettura ha sfondato le reti che limitano la circolazione su una sola corsia
Intervista
di Michael Traman
L'allenatore Rodolfo Traverso racconta i primi passi del genovese e genoano Salcedo: "Una determinazione rara, può diventare un ottimo giocatore di Serie A"
Cosa cambia
di Fabio Canessa
di Giulia Mietta
Tre stazioni, una di arrivo davanti alla Stazione marittima, una intermedia all'intersezione tra il ponte Don Acciai e via Bari e una di arrivo, sotterranea, a forte Begato.…
Tre cantieri, cinque mesi di lavoro e 2,5 km racchiusi in un video di meno di 3 minuti
I numeri, il tracciato, gli imbocchi e le immagini dell'infrastruttura
Il servizio di informazione My Way è a cura di Autostrade per l'Italia nell'ambito del piano cantieri in Liguria