sclerosi multipla
Riconoscimento
Ordinario a Siena, è stato presidente della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla e da 50 anni presta il suo impegno come volontario. È stato nominato presidente della Federazione Internazionale
Solidarietà
Il progetto può contare su Intesa Sanpaolo che ha deciso di sostenerlo attraverso il programma Formula
Sensibilizzazione
In Liguria le persone con SM sono circa 3.500, di cui più di 1.000 a Genova ma secondo un sondaggio Doxa gli italiani hanno una conoscenza solo superficiale…
Per saperne di più
Importante fare cultura su uno strumento capace di garantire il futuro della ricerca e dare speranza a tanti giovani con sclerosi multipla
30 maggio
Circa la metà delle persone con sclerosi multipla è giovane e non ha ancora compiuto 40 anni
Riconoscimento
Ordinario a Siena, è stato presidente della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla e da 50 anni presta il suo impegno come volontario. È stato nominato presidente della Federazione Internazionale
Solidarietà
Il progetto può contare su Intesa Sanpaolo che ha deciso di sostenerlo attraverso il programma Formula
Sensibilizzazione
In Liguria le persone con SM sono circa 3.500, di cui più di 1.000 a Genova ma secondo un sondaggio Doxa gli italiani hanno una conoscenza solo superficiale…
Per saperne di più
Importante fare cultura su uno strumento capace di garantire il futuro della ricerca e dare speranza a tanti giovani con sclerosi multipla
30 maggio
Circa la metà delle persone con sclerosi multipla è giovane e non ha ancora compiuto 40 anni
Riconoscimento
Ordinario a Siena, è stato presidente della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla e da 50 anni presta il suo impegno come volontario. È stato nominato presidente della Federazione Internazionale
Solidarietà
Il progetto può contare su Intesa Sanpaolo che ha deciso di sostenerlo attraverso il programma Formula
Sensibilizzazione
In Liguria le persone con SM sono circa 3.500, di cui più di 1.000 a Genova ma secondo un sondaggio Doxa gli italiani hanno una conoscenza solo superficiale…
Per saperne di più
Importante fare cultura su uno strumento capace di garantire il futuro della ricerca e dare speranza a tanti giovani con sclerosi multipla
30 maggio
Circa la metà delle persone con sclerosi multipla è giovane e non ha ancora compiuto 40 anni
Domande e risposte
"Benessere senza età", il nuovo videopodcast di Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), in collaborazione con Mettiamoci la voce
Un aiuto concreto
Era necessario l’ammodernamento degli impianti di riscaldamento e raffreddamento della piscina riabilitativa e della palestra
Sostegno
"L'assistenza domiciliare è indispensabile per mantenere l'autonomia e superare l'isolamento per le persone affette da questa malattia"
Richiesta
Nel 2023 l'Aism, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, ha stimato in 137 mila persone affette in Italia, di cui più di 3.500 in Liguria
Sensibilizzazione
Le piante saranno distribuite dai volontari in moltissime piazze per raccogliere fondi a favore della ricerca contro la Sclerosi Multipla. Solo a Genova colpisce 1500 persone
Battuta d'arresto
Pubblicato oggi sulla prestigiosa rivista ‘The Lancet Neurology’, è durato 8 anni per verificarne l’efficacia
Lo studio
La ricerca ha coinvolto 35 centri nazionali per la SM, coordinati dall’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino e dall’Università degli Studi di Genova.
La campagna
di Giulia Mietta
Evento gratuito
Sabato 16 giugno alle 10 al Parco Villa Duchessa di Galliera di Voltri
All’avanguardia
di Fabrizio Cerignale
La strumentazione permetterà di ottenere una risoluzione dei dettagli anatomici molto più alta rispetto alle tecniche classiche
Nella notte
I militari li hanno fermati che erano ancora sul mezzo pubblico, fermo al capolinea
Violenza
L'uomo, un 40 enne, è stato poi portato presso il carcere di Marassi
Fiuto
Sentono odore d’erba durante un pattugliamento e scoprono serra casalinga con 17 piante di marijuana
La coltivazione era gestita da un 40enne con tanto di annotazioni sulla crescita delle piantinee
Scontro
di Katia Bonchi
Le prime parole dell'imprenditore 84enne dopo tre mesi trascorsi ai domiciliari nella sua villa di Quarto