riuso
Rifiuti a chi?
Si parte con la Bottega I Ciacchi della Comunità San Benedetto al Porto dove si recuperano abiti e scarpe. In funzione anche un app
Iniziativa
Una distribuzione straordinaria gratuita a scuole, associazioni, comitati e gruppi spontanei di materiali e oggetti curiosi, alternativi e di recupero
Rifiuti a chi?
Si parte con la Bottega I Ciacchi della Comunità San Benedetto al Porto dove si recuperano abiti e scarpe. In funzione anche un app
Iniziativa
Una distribuzione straordinaria gratuita a scuole, associazioni, comitati e gruppi spontanei di materiali e oggetti curiosi, alternativi e di recupero
Rifiuti a chi?
Si parte con la Bottega I Ciacchi della Comunità San Benedetto al Porto dove si recuperano abiti e scarpe. In funzione anche un app
Iniziativa
Una distribuzione straordinaria gratuita a scuole, associazioni, comitati e gruppi spontanei di materiali e oggetti curiosi, alternativi e di recupero
Ore 15.30
Si parlerà di diversi esempi di agricoltura sostenibili, di riutilizzo di cibo molto spesso scartato, di realtà locali e prodotti a filiera corta
La storia
“Morto di freddo per strada ma mio marito non era un clochard”, parla la moglie di Seydou Diallo fotogallery
di Giulia Mietta
Aggiustamenti
di Fabio Canessa
Commercio
di g.m.
Dopo oltre 30 anni la catena di abbigliamento alza bandiera bianca. I dipendenti saranno ricollocati. Ancora stallo sui lavori nell'ex Mira Lanza