riciclo
Rifiuti a chi?
Si parte con la Bottega I Ciacchi della Comunità San Benedetto al Porto dove si recuperano abiti e scarpe. In funzione anche un app
Economia circolare
“Lunga vita agli oggetti”, sui social di Amiu le esperienze di riciclo a Genova dal design alla solidarietà fotogallery
Da questo weekend saranno diffuse alcune "pillole" che raccontano le esperienze più significative
Va bene così
In una lettera alla Città Metropolitana, la sindaca Ghio ricorda le peculiarità del territorio del suo comune
Iniziativa
Una distribuzione straordinaria gratuita a scuole, associazioni, comitati e gruppi spontanei di materiali e oggetti curiosi, alternativi e di recupero
Rifiuti a chi?
Si parte con la Bottega I Ciacchi della Comunità San Benedetto al Porto dove si recuperano abiti e scarpe. In funzione anche un app
Economia circolare
“Lunga vita agli oggetti”, sui social di Amiu le esperienze di riciclo a Genova dal design alla solidarietà fotogallery
Da questo weekend saranno diffuse alcune "pillole" che raccontano le esperienze più significative
Va bene così
In una lettera alla Città Metropolitana, la sindaca Ghio ricorda le peculiarità del territorio del suo comune
Iniziativa
Una distribuzione straordinaria gratuita a scuole, associazioni, comitati e gruppi spontanei di materiali e oggetti curiosi, alternativi e di recupero
Rifiuti a chi?
Si parte con la Bottega I Ciacchi della Comunità San Benedetto al Porto dove si recuperano abiti e scarpe. In funzione anche un app
Economia circolare
“Lunga vita agli oggetti”, sui social di Amiu le esperienze di riciclo a Genova dal design alla solidarietà fotogallery
Da questo weekend saranno diffuse alcune "pillole" che raccontano le esperienze più significative
Va bene così
In una lettera alla Città Metropolitana, la sindaca Ghio ricorda le peculiarità del territorio del suo comune
Iniziativa
Una distribuzione straordinaria gratuita a scuole, associazioni, comitati e gruppi spontanei di materiali e oggetti curiosi, alternativi e di recupero
Recupero
Un nuovo "Giardino di Betty" grazie a Eso, Amiu e la pubblica amministrazione
Buone pratiche
Tra i progetti futuri una "green factory" nel parco sottoponte con laboratori di riciclo, café e spazi per coworking e tempo libero
Un mondo da scoprire
Ciclo virtuoso della plastica: dal cassonetto a nuovi prodotti
Riciclo
La mostra di opere d’arte realizzate dal riciclo dei materiali
400 persone
di Fabrizio Cerignale
Quartieri
di Nicola Giordanella
Oltre 1200 bottiglie utilizzate e 500 persone coinvolte per l'opera simbolo del rilancio
Economia circolare
di Giulia Mietta
In meno di due mesi quasi 700 ritiri e circa 25 tonnellate di oggetti vari recuperate
Ambiente
Il premio? Un viaggio a Goteborg
Genova
di Jenny Sanguineti
L'affondo
di Katia Bonchi
Delusione
di Fabio Canessa
Rifiuti
di Fabio Canessa
Scoperta
di G.M.
di Fabrizio Cerignale
Intorno alle 14.30 ha cominciato a risuonare l'allarme incendio, ancora ignote le cause