ricerca
Lo studio
L’IRCCS Giannina Gaslini ha contribuito allo studio internazionale pubblicato su Nature attraverso il sequenziamento del DNA di pazienti affetti da mielomeningocele
Progresso
In definitiva, complessivamente, il 40% dei pazienti che avevano esaurito le normali possibilità di guarigione hanno ottenuto con questa importante innovazione la guarigione (probabilmente definitiva) della loro malattia…
Ricerca
Questo lavoro apre la strada alla progettazione di nuove strutture multicomponente fatte di particelle di diverso tipo, come nanoparticelle metalliche, aggregati di particelle colloidali e di molecole complesse…
Lo studio
Questi risultati offrono nuove prospettive per comprendere meglio le condizioni psichiatriche in cui questa capacità socio-cognitiva è alterata
Flash mob
I lavoratori del Cnr scendono in piazza: “Basta precariato strutturato, la ricerca ha bisogno di un futuro” fotogallery
di Nicola Giordanella
Questa mattina il presidio sotto la sede genovese a Sampierdarena: "Contratti a scadenza e assenza di tutele, così il nostro lavoro rischia di essere cancellato"
Lo studio
L’IRCCS Giannina Gaslini ha contribuito allo studio internazionale pubblicato su Nature attraverso il sequenziamento del DNA di pazienti affetti da mielomeningocele
Progresso
In definitiva, complessivamente, il 40% dei pazienti che avevano esaurito le normali possibilità di guarigione hanno ottenuto con questa importante innovazione la guarigione (probabilmente definitiva) della loro malattia…
Ricerca
Questo lavoro apre la strada alla progettazione di nuove strutture multicomponente fatte di particelle di diverso tipo, come nanoparticelle metalliche, aggregati di particelle colloidali e di molecole complesse…
Lo studio
Questi risultati offrono nuove prospettive per comprendere meglio le condizioni psichiatriche in cui questa capacità socio-cognitiva è alterata
Flash mob
I lavoratori del Cnr scendono in piazza: “Basta precariato strutturato, la ricerca ha bisogno di un futuro” fotogallery
di Nicola Giordanella
Questa mattina il presidio sotto la sede genovese a Sampierdarena: "Contratti a scadenza e assenza di tutele, così il nostro lavoro rischia di essere cancellato"
Lo studio
L’IRCCS Giannina Gaslini ha contribuito allo studio internazionale pubblicato su Nature attraverso il sequenziamento del DNA di pazienti affetti da mielomeningocele
Progresso
In definitiva, complessivamente, il 40% dei pazienti che avevano esaurito le normali possibilità di guarigione hanno ottenuto con questa importante innovazione la guarigione (probabilmente definitiva) della loro malattia…
Ricerca
Questo lavoro apre la strada alla progettazione di nuove strutture multicomponente fatte di particelle di diverso tipo, come nanoparticelle metalliche, aggregati di particelle colloidali e di molecole complesse…
Lo studio
Questi risultati offrono nuove prospettive per comprendere meglio le condizioni psichiatriche in cui questa capacità socio-cognitiva è alterata
Flash mob
I lavoratori del Cnr scendono in piazza: “Basta precariato strutturato, la ricerca ha bisogno di un futuro” fotogallery
di Nicola Giordanella
Questa mattina il presidio sotto la sede genovese a Sampierdarena: "Contratti a scadenza e assenza di tutele, così il nostro lavoro rischia di essere cancellato"
Iniziativa
Alessio Piana: "Regione Liguria lavora da tempo per stimolare l'innovazione e i processi di trasferimento tecnologico"
Iniziativa
Il ricavato dell'ottava edizione sarà destinato al progetto T.O.D. per la cura a domicilio dei pazienti sottoposti ad autotrapianto. A Villa Groppallo verrò allestito un apposito Village
La storia
di Nicola Giordanella
Stefano Saliceti, partito da Coronata, oggi lavora in Google DeepMind: “Sì, sono un cervello in fuga ma in Italia tornerei subito ci fossero le opportunità”
50 mila euro
La motivazione: l’elevata capacità del progetto di produrre un significativo impatto nel trattamento del cancro della prostata localizzato e nella riduzione degli effetti collaterali
Nomina
Alison Tarke ha anche lavorato con Alessandro Sette per generare speciali reagenti per misurare le risposte delle cellule T specifiche per il SARS-CoV-2
"io per lei"
Un invito a sostenere la grande catena di solidarietà verso le mamme dei bambini con una malattia genetica rara
Ricerca
Il passo successivo sarà costruire dispositivi simili per la cura di lacerazioni o ulcere, partendo anche da residui alimentari
Lo studio
di n.g.
Un team di ricercatori ha identificato una drastica riduzione del calore dell'acqua diversi giorni prima dello sviluppo di tutti i Medicane, gli uragani mediterranei
Lo studio
Il confronto tra il modello e i pazienti ha portato all'identificazione di un farmaco già in commercio che potrebbe essere impiegato in futuro per il trattamento dei bambini…
Progetto
La ricerca, chiamata "Baby TEARS", servirà a dimostrare quale tra due farmaci presenta i minori effetti collaterali. Al via in Liguria le iniziative dell'Ottobre Rosa per la prevenzione
Supporto
Le richieste, se ritenute ammissibili, potranno prevedere l'ottenimento di un contributo a fondo perduto regionale tra il 25% e il 70% per progetti ricerca e sviluppo, di durata…
Eccellenti
di Fabio Canessa
Annalice Gandini e Davide Soldato premiati in occasione nel meeting annuale di Chicago, l'evento oncologico più importante a livello mondiale. Oggetto degli studi il tumore del colon retto…
Iniziativa
L’associazione, giunta quest’anno ai suoi trent’anni di vita, sostiene diversi filoni di ricerca per la cura del neuroblastoma e di altri tumori solidi pediatrici.
Appuntamento
Il 20 marzo alle ore 16.30 nella Sala Cristoforo Colombo della Regione Liguria
Bravi
I ricercatori e le ricercatrici IIT hanno gettato le basi dei futuri test diagnostici per le malattie neurodegenerative
Riconoscimento
L'elevato livello delle ricerche da lei condotte è testimoniato da una ricca ed originale produzione scientifica rappresentata da oltre 250 pubblicazioni edite su riviste internazionali e da numerose…
Solidarietà
Ecco come fare per sostenere “Dono ricerca. RiDono la vita” contro uno dei più devastanti tumori infantili
Dati
"Le rivoluzioni tecnologiche hanno cambiato radicalmente l'oncologia" ma "non bisogna trascusare la prevenzione"
Bugia
di k.b.
- Aggressione fascista a Sestri Ponente, il sindacalista ritira la denuncia: “Troppa pressione emotiva”
- Aggressione fascista a Sestri Ponente, dalle indagini “incongruenze” nel racconto del sindacalista
- Aggressione fascista a Sestri Ponente, il racconto del sindacalista: “Un’auto mi seguiva, non li conoscevo”
Reazioni
di g.m.,k.b.
- Aggressione fascista smentita, Bucci: “Pronti a costituirci parte civile per chiedere i danni d’immagine”
- Aggressione smentita, Salvini: “Che tristezza, gli unici fascisti immaginari stanno a sinistra”
- L’aggressione fascista non c’è mai stata: il sindacalista della Cgil indagato per simulazione di reato
Definitivo
L'elenco completo dei nomi che si potranno votare sulla scheda il 25-26 maggio
Il tema
di g.m.
di Katia Bonchi
Le prime parole dell'imprenditore 84enne dopo tre mesi trascorsi ai domiciliari nella sua villa di Quarto