restauro
Restauro
Il percorso, ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri, era composto da scenografie in grado di suscitare nel visitatore emozioni e riflessioni
Da vedere
Settimana dei cimiteri storici: a Staglieno concerti, visite guidate, didattica per i giovani e racconti online fotogallery
di Emanuela Mortari
Tra il 28 maggio e il 13 giugno tornano le iniziative live. Previsto anche un itinerario per scoprire le ultime statue restaurate
Restauro
Il percorso, ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri, era composto da scenografie in grado di suscitare nel visitatore emozioni e riflessioni
Da vedere
Settimana dei cimiteri storici: a Staglieno concerti, visite guidate, didattica per i giovani e racconti online fotogallery
di Emanuela Mortari
Tra il 28 maggio e il 13 giugno tornano le iniziative live. Previsto anche un itinerario per scoprire le ultime statue restaurate
Restauro
Il percorso, ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri, era composto da scenografie in grado di suscitare nel visitatore emozioni e riflessioni
Da vedere
Settimana dei cimiteri storici: a Staglieno concerti, visite guidate, didattica per i giovani e racconti online fotogallery
di Emanuela Mortari
Tra il 28 maggio e il 13 giugno tornano le iniziative live. Previsto anche un itinerario per scoprire le ultime statue restaurate
Tutto pronto
Patrimonio di genova
di Emanuela Mortari
Intervista alla restauratrice Amalia Sartori
Nuovi mecenati cercasi
Ai donatori verranno offerti alcuni bonus, come ringraziamento per aver contribuito al restauro della Venere
Svolta?
In Liguria si contano 125 imprese specializzate nella conservazione e nel restauro di beni culturali nella regione
Pregio
I lavori affidati alle mani esperto di Gabriele Gelatti
Bentornata
San Lorenzo, la cupola dell’Alessi torna a risplendere nella skyline di Genova. Finiti i lavori, la presentazione alla città fotogallery
di Fabrizio Cerignale
L’elemento prevalente del restauro è stato quello della copertura in piombo, come nel progetto originale
Alta specializzazione
Elena Bolognesi, Maria Cristina Zaninetta e Ornella Viano sono le tre restauratrici del laboratorio regionale che prenderanno in cura il dipinto e si occuperanno di restituirlo alla sua…
Bentornato
Il monumento è stato ripulito e messo in sicurezza. Entro Natale la festa organizzata dal Comune
Laboratorio a cielo aperto
Trenta ragazzi e ragazze del quinto anno di Architettura all’Università di Genova hanno ricostruito un piccolo ponte di accesso per l’antica Badia
Tesori nascosti
di Fabrizio Cerignale
Dopo decenni nascosto sotto ai tappeti tornano a splendere i pavimenti lignei di alcune sale di Palazzo Reale, con mosaici che diventano vere opere d'arte
Antico splendore
Il complesso è nato nel 1120
Maltempo
Violenta grandinata e downburst sul Tigullio: tetti sfondati, sfollati e feriti. Ferrovia riaperta fotogallery
di Fabio Canessa, Francesca Caporello
Precedente
Per i giudici è giusto "salvaguardare le superfici adibite a coltivazione e tutelare il raccolto finale"
Agenda
di F.C.
- Coronavirus, in calo contagi e ospedalizzati: anche gli isolati tornano sotto quota 10mila
- Matteo Bassetti premiato a Celle ligure: “Disponibile a fare il ministro, anche per il centrosinistra: non sono targato, sono un tecnico ”
- Vaccino, la quarta dose non decolla: in Liguria l’ha ricevuta solo il 10% dei settantenni
"Per le parti di lei che sono mie", è il secondo titolo della rassegna di drammaturgia contemporanea
di Francesca Caporello
di Francesca Caporello