Resistenza
Storia
Approvata all'unanimità in consiglio comunale a Genova una mozione del Pd
Storia
Approvata all'unanimità in consiglio comunale a Genova una mozione del Pd
Storia
Approvata all'unanimità in consiglio comunale a Genova una mozione del Pd
Memoria
Fu fucilato per ordine del maggiore Cadelo
Simbolo
di Giulia Mietta
Anpi, Pd, Cgil e il municipio Centro Ovest in piazza, questa mattina, si sono dati appuntamento di fronte alla lapide dedicata ai morti della Resistenza
Memoria
Il vicepresidente del consiglio regionale Armando Sanna: "Giovani, alcuni genovesi e altri venuti da lontano, tutti uniti da un'ideale di libertà, un dovere ricordarli sempre"
Inseguimento
Dieci giorni di prognosi per un poliziotto colpito ripetutamente dal giovane
Storia
Lo annuncia il capogruppo Pd in Regione Luca Garibaldi. Lì nacque il codice di comportamento dei partigiani
In piazza
Protagonista un genovese di 37 anni, stamani il processo per direttissima
Sestri ponente
Il ragazzino era anche senza patente e aveva un coltello in tasca
Ora e sempre...
Il ricordo del giovane comandante partigiano
Per non dimenticare
Nel 1944 in quei luoghi furono fucilate 49 persone, tra partigiani e civili
Resistenza
di K.Bonchi
Fine delle polemiche con l'Anpi: il 25 aprile corteo e manifestazione conclusiva in piazza Matteotti
Staglieno
Il presidente Bisca: "La memoria si coltiva ricordando chi l'ha difesa"
Non dimenticare mai
La memoria della strage fascista, uno dei colpi di coda della Repubblica sociale Italiana prima dello sbando
Riconoscimento
In qualità di viceprefetto Lastrina riuscì in molte operazioni di sabotaggio, prima di essere arrestato e deportato a Mauthausen
Chi l'ha vista?
I genitori l'hanno salutata all'ingresso della scuola, ma lei non c'è mai andata
Conferme
di Fabio Canessa
La direttiva
di Katia Bonchi
Vietato scrivere "non ispezionabile, "non accessibili" e "calcestruzzo in distacco"
Il caso
di N.G.
di Giulia Mietta
Tre stazioni, una di arrivo davanti alla Stazione marittima, una intermedia all'intersezione tra il ponte Don Acciai e via Bari e una di arrivo, sotterranea, a forte Begato.…
Tre cantieri, cinque mesi di lavoro e 2,5 km racchiusi in un video di meno di 3 minuti
I numeri, il tracciato, gli imbocchi e le immagini dell'infrastruttura