recensione
Recensione
di Emanuela Mortari
Come se l'è cavata Nora di Casa di Bambola dopo aver lasciato marito e figli per ritrovare se stessa?
Recensione
Andrea Chénier, applausi alla prima al Teatro Carlo Felice. Ovazioni per il Gérard di Enkhbat fotogallery
di Emanuela Mortari
La regia di Pier Francesco Maestrini si avvale di proiezioni efficaci che rendono molto realistica l'atmosfera infuocata della Rivoluzione Francese
Recensione
di Emanuela Mortari
Una rappresentazione contemporanea, ma fedele nonostante un paio di inserti originali
Recensione
di Emanuela Mortari
Come se l'è cavata Nora di Casa di Bambola dopo aver lasciato marito e figli per ritrovare se stessa?
Recensione
Andrea Chénier, applausi alla prima al Teatro Carlo Felice. Ovazioni per il Gérard di Enkhbat fotogallery
di Emanuela Mortari
La regia di Pier Francesco Maestrini si avvale di proiezioni efficaci che rendono molto realistica l'atmosfera infuocata della Rivoluzione Francese
Recensione
di Emanuela Mortari
Una rappresentazione contemporanea, ma fedele nonostante un paio di inserti originali
Recensione
di Emanuela Mortari
Come se l'è cavata Nora di Casa di Bambola dopo aver lasciato marito e figli per ritrovare se stessa?
Recensione
di Emanuela Mortari
Recensione
Andrea Chénier, applausi alla prima al Teatro Carlo Felice. Ovazioni per il Gérard di Enkhbat fotogallery
di Emanuela Mortari
La regia di Pier Francesco Maestrini si avvale di proiezioni efficaci che rendono molto realistica l'atmosfera infuocata della Rivoluzione Francese
Da vedere
di Emanuela Mortari
Recensione
di Emanuela Mortari
Una rappresentazione contemporanea, ma fedele nonostante un paio di inserti originali
Recensione
di Emanuela Mortari
Recensione
di Emanuela Mortari
Ben sei le repliche (sino a domenica 19 gennaio) per una delle opere più note e rappresentate al mondo
Recensione
Come trattenere il respiro, applausi al debutto in prima nazionale alla Sala Mercato del Teatro Modena fotogallery
di Emanuela Mortari
Lo spettacolo mette in scena un testo difficilissimo di Zinnie Harris
Recensione
di Emanuela Mortari
Una farsa brillante e con una regia che asseconda il ritmo da commedia degli equivoci
Recensione
di Emanuela Mortari
Ritmo, vocalizzi, interazione col pubblico. Un teatro performativo unico che va visto almeno una volta nella vita
Da vedere
‘Capitalism* un problema che riguarda tutt*’: Generazione Disagio alla Claque sino all’8 dicembre fotogallery
di Emanuela Mortari
Satira, flusso di pensieri e momenti più teatrali in un tourbillon riuscito e divertente in pieno stile Generazione Disagio
Recensione
di Emanuela Mortari
Armand è un bambino mai cresciuto, geloso e insicuro. Marguerite è "l'emblema di una società che sfoga le sue tensioni sul corpo della donna"
Recensione
di Emanuela Mortari
I cantanti sono stati particolarmente apprezzati dal pubblico, la regia di Mariani ha puntato su eccessi violenti
Recensione
di Emanuela Mortari
Uno spettacolo in cui la storia vera di Roberto Succo viene proposta con le atmosfere noir di una tragedia collettiva
Interessante
Il Giro di Vite, la recensione della doppia rappresentazione in prosa e opera al Teatro Ivo Chiesa fotogallery
di Emanuela Mortari
Una piccola maratona per il pubblico, che però può cogliere sfumature inedite nelle due rappresentazioni durante la stessa sera
In scena
di Emanuela Mortari
Marina Minetti porta live i contenuti del suo podcast in una formula che diverte, fa riflettere e commuove
Da vedere
Oniricon, è un sogno il nuovo spettacolo del Teatro della Tosse al parco della Villa Duchessa di Galliera fotogallery
di Emanuela Mortari
Un'esperienza davvero onirica, camminando al crepuscolo o nella notte a seconda dell'orario scelto
Recensione
di Emanuela Mortari
Il titolo verdiano, raramente in cartellone, è in scena sino al 26 maggio
Coinvolgente
di Emanuela Mortari
L'attore e comico, oggi in forza al Gialappa's show, interpreta un grigio burocrate dell'Est Europa che subisce il sabotaggio del suo discorso da parte del traduttore
Recensione
di Emanuela Mortari
Debutto con teatro strapieno e grandi applausi per cast, direzione e regia. Piacciono sempre scenografia e costumi firmati dall'artista genovese Francesco Musante
Recensione
I creditori: al Duse l’attualità sconvolgente di un’opera del 1888 sui rapporti di potere nell’amore
di Emanuela Mortari
Applausi prolungati del pubblico per il testo di August Strindberg interpretato da tre bravi attori con la regia di Veronica Cruciani
Recensione
di Emanuela Mortari
Definitivo
L'elenco completo dei nomi che si potranno votare sulla scheda il 25-26 maggio
Tragedia
Motociclista di 25 anni muore sul Turchino: il corpo steso sull’asfalto trovato da due escursionisti
Si indaga sulle cause della morte, probabilmente dovuta ad un malore
Brutta botta
Immediati i soccorsi, con i medici del 118 che l'hanno stabilizzata su una barella per poi trasportarla al pronto soccorso del Galliera
Pericoli per tutti
Patente ritirata anche per un 43enne fermato mentre procedeva a zig zag in sopraelevata con un tasso alcolemico doppio rispetto al consentito