recensione
Consigliato
di Emanuela Mortari
La recensione dello spettacolo in scena sino al 5 febbraio, che vede il grande tenore genovese Francesco Meli protagonista
Da vedere
di Emanuela Mortari
La recensione dello spettacolo scritto e diretto da Laura Sicignano e prodotto dal Teatro Nazionale di Genova
Applausi
Die Fledermaus: l’operetta ha conquistato i genovesi, sorprende il “belin” del carceriere Frosh fotogallery
di Emanuela Mortari
La recensione del titolo che ha rallegrato il pubblico dall'ultimo dell'anno
Belìscimo
I maneggi per maritare una figlia da tutto esaurito al Teatro Ivo Chiesa: la recensione (anche in genovese) fotogallery
di Emanuela Mortari
ll perché di un successo straordinario lo ha detto lo stesso Solenghi a fine spettacolo: Govi è un rito collettivo
Recensione
di Emanuela Mortari
Un tourbillon di tematiche affrontate brillantemente in circa un'ora di spettacolo dal duo Graziano Sirressi-Enrico Pittaluga
Consigliato
di Emanuela Mortari
La recensione dello spettacolo in scena sino al 5 febbraio, che vede il grande tenore genovese Francesco Meli protagonista
Da vedere
di Emanuela Mortari
La recensione dello spettacolo scritto e diretto da Laura Sicignano e prodotto dal Teatro Nazionale di Genova
Applausi
Die Fledermaus: l’operetta ha conquistato i genovesi, sorprende il “belin” del carceriere Frosh fotogallery
di Emanuela Mortari
La recensione del titolo che ha rallegrato il pubblico dall'ultimo dell'anno
Belìscimo
I maneggi per maritare una figlia da tutto esaurito al Teatro Ivo Chiesa: la recensione (anche in genovese) fotogallery
di Emanuela Mortari
ll perché di un successo straordinario lo ha detto lo stesso Solenghi a fine spettacolo: Govi è un rito collettivo
Recensione
di Emanuela Mortari
Un tourbillon di tematiche affrontate brillantemente in circa un'ora di spettacolo dal duo Graziano Sirressi-Enrico Pittaluga
Consigliato
di Emanuela Mortari
La recensione dello spettacolo in scena sino al 5 febbraio, che vede il grande tenore genovese Francesco Meli protagonista
Da vedere
di Emanuela Mortari
La recensione dello spettacolo scritto e diretto da Laura Sicignano e prodotto dal Teatro Nazionale di Genova
Applausi
Die Fledermaus: l’operetta ha conquistato i genovesi, sorprende il “belin” del carceriere Frosh fotogallery
di Emanuela Mortari
La recensione del titolo che ha rallegrato il pubblico dall'ultimo dell'anno
Belìscimo
I maneggi per maritare una figlia da tutto esaurito al Teatro Ivo Chiesa: la recensione (anche in genovese) fotogallery
di Emanuela Mortari
ll perché di un successo straordinario lo ha detto lo stesso Solenghi a fine spettacolo: Govi è un rito collettivo
Recensione
di Emanuela Mortari
Un tourbillon di tematiche affrontate brillantemente in circa un'ora di spettacolo dal duo Graziano Sirressi-Enrico Pittaluga
di Emanuela Mortari
Lo spettacolo è sold out al Teatro Ivo Chiesa sino al 31 dicembre 2022
Recensione
di Emanuela Mortari
La storia di Simon Wiesenthal che, dopo essere sopravvissuto a cinque lager, dedica il resto della sua esistenza a dare la caccia ai nazisti, consegnandone alla giustizia 1.100
Recensione
di Emanuela Mortari
Teatro pieno per l'opera riproposta nell'allestimento di Luzzati del 1978. Due piccoli "contrattempi" durante la prima
Recensione
Black Blues Brothers alla Tosse, applausi da spellarsi le mani per uno show adatto a tutta la famiglia fotogallery video
di Emanuela Mortari
Siamo andati a vedere questo spettacolo tra circo contemporaneo e commedia musicale. Lo consigliamo. Ecco com'è andata
Recensione
di Emanuela Mortari
Thom Pain - basato sul niente è un monologo su un testo del drammaturgo statunitense Will Eno
Maestosa
Maria Stuarda firmata Livermore, la recensione della nuova co-produzione del Teatro Nazionale di Genova fotogallery
di Emanuela Mortari
Immense le due protagoniste: Laura Marinoni ed Elisabetta Pozzi, che ogni sera si alternano nei due ruoli
Recensione
di Emanuela Mortari
Uno spettacolo controverso e durissimo, con una prova straordinaria degli attori sul palco
Buona la prima
di Emanuela Mortari
La recensione dello spettacolo The Speech di Alessandro Bianchi
Recensione
Shakespeare by night: il Teatro della Tosse esalta la bellezza di Villa Duchessa di Galliera fotogallery
di Emanuela Mortari
Ciliegina sulla torta: l'idea di mettere uno spazio per aperitivo e cibo nel giardino all'italiana
Recensione
di Emanuela Mortari
Vincitore alla Biennale di Venezia nel 2020, vede un muro bianco sul palco e gli attori che si esprimono solo da alcuni fori
Recensione
di Emanuela Mortari
Mercoledì 18 maggio alle 18 la presentazione al Sivori Bistrot per la rassegna Zibaldone Pop
Recensione
di Emanuela Mortari
Un titolo di grande repertorio da vedere e tutto da ascoltare
Da vedere
di Emanuela Mortari
Interessantissima versione italiana ispirata al celebre film che vinse il Gran Premio della Giuria a Cannes nel 1998
Recensione
Manon Lescaut al Carlo Felice: applausi alla prima e ovazioni per Riccardo Massi, eroe di serata fotogallery
di Emanuela Mortari
Recensione
di Emanuela Mortari
Lo spettacolo mescola show televisivo, pezzi di grande intensità teatrale e le incursioni video del critico Alberto Mattioli
Promesse
di Fabio Canessa
Cordoglio
Niente risalite sabato 4 febbraio. "Ci lascia, troppo presto, un compagno, collega, amico, un uomo buono che è con noi da prima che il primo palo fosse piantato"
Recupero
di Giulia Mietta
Qui start up innovative lavoreranno a soluzioni digitali per la cultura, grazie a un progetto finanziato dal Mise. Ma ci saranno spazi sociali anche per i cittadini e…
di Fabrizio Cerignale
Collaborazione tra il Centro Studi Sotterranei e il Comune di Genova