protezione civile
Prudenza
Allerta mareggiate: “Stare lontani da moli e scogliere”. Le disposizioni della protezione civile fotogallery
Ma non solo: "Evitare la balneazione e l'uso delle imbarcazioni". Previsto un nuovo aumento del moto ondoso martedì pomeriggio
Raccomandazione
Danni e criticità segnalate in tutta la provincia di Genova e anche a Savona
Alla prova
Il sindaco: "Programmeremo per il prossimo anno nuove esercitazioni, insieme ad altre iniziative per diffondere la cultura della prevenzione"
Difesa
Il dipartimento nazionale della Protezione civile ha approvato l'elenco dei lavori per la Liguria, in tutto arriveranno 20,8 milioni
Prudenza
Allerta mareggiate: “Stare lontani da moli e scogliere”. Le disposizioni della protezione civile fotogallery
Ma non solo: "Evitare la balneazione e l'uso delle imbarcazioni". Previsto un nuovo aumento del moto ondoso martedì pomeriggio
Raccomandazione
Danni e criticità segnalate in tutta la provincia di Genova e anche a Savona
Alla prova
Il sindaco: "Programmeremo per il prossimo anno nuove esercitazioni, insieme ad altre iniziative per diffondere la cultura della prevenzione"
Difesa
Il dipartimento nazionale della Protezione civile ha approvato l'elenco dei lavori per la Liguria, in tutto arriveranno 20,8 milioni
Prudenza
Allerta mareggiate: “Stare lontani da moli e scogliere”. Le disposizioni della protezione civile fotogallery
Ma non solo: "Evitare la balneazione e l'uso delle imbarcazioni". Previsto un nuovo aumento del moto ondoso martedì pomeriggio
Raccomandazione
Danni e criticità segnalate in tutta la provincia di Genova e anche a Savona
Alla prova
Il sindaco: "Programmeremo per il prossimo anno nuove esercitazioni, insieme ad altre iniziative per diffondere la cultura della prevenzione"
Difesa
Il dipartimento nazionale della Protezione civile ha approvato l'elenco dei lavori per la Liguria, in tutto arriveranno 20,8 milioni
Maltempo 2021
Sono 15 gli interventi per i comuni della Città Metropolitana di Genova
Supporto
Fondo strategico regionale, stanziati 12,5 milioni per una nuova rete radio per la protezione civile
Identificata fra le azioni strategiche del CEFR 2021-23 di Regione Liguria, la realizzazione della nuova rete radio regionale per la gestione della prevenzione ed emergenza permetterà anche l'integrazione…
Iniziativa
Per la Regione presente il consigliere Claudio Muzio: "Conoscere le criticità idrogeologiche del proprio territorio ed adottare pratiche di protezione personale può salvare vite"
Per tutti
Per scoprire, grazie ai volontari ed esperti, cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio terremoto e il rischio alluvione
Cosa cambia
di Fabio Canessa
Misura
di Fabio Canessa
'fuori legge'
Sversamento nel Varenna, il piano di emergenza esterna dei depositi Eni è ‘scaduto’ dal 2015 fotogallery
di Nicola Giordanella
Prova
Sarà simulato un evento alluvionale, con l'attivazione di tutti i sistemi sonori di allertamento presenti nell'area adiacente al Torrente Fegin
Insieme
In base all'accordo, Regione Liguria si impegna a fornire tempestivamente tutte le informazioni e gli atti necessari al coordinamento ottimale delle attività e a coinvolgere Anci Liguria per…
Domani
Per tutta la durata dell'allerta saranno monitorati i principali corsi d'acqua del territorio comunale da parte dei volontari di protezione civile e della polizia locale
Richiesta
Riguarderebbe tutti i mezzi di proprietà dei gruppi comunali e associazioni di volontariato di Protezione civile e Antincendio boschivo
Sino a fine 2024
Le convenzioni stabiliscono i compiti delle associazioni di volontariato nell'ambito delle attività emergenziali
Supporto
Intanto chiude oggi il bando per trovare posti letto nelle strutture ricettive, Toti: incroceremo offerte e disponibilità con il comitato operativo regionale
Educare
Tra gli argomenti trattati, l’inquinamento derivante dalla plastica
Anniversario
"La Regione sarà sempre pronta a sostenere l'impegno di chi ogni giorno protegge i cittadini e il territorio da ogni pericolo"
Dissesto
Primo step di un piano complessivo da 65 milioni
In tasca
di Nicola Giordanella
Sviluppata insieme a Piemonte e Valle d'Aosta, trasmetterà i messaggi ufficiali sulle allerte
Previsioni
di Fabio Canessa
Tra domenica e lunedì l'aria gelida dagli Urali farà precipitare le temperature: ecco cosa dobbiamo aspettarci secondo gli esperti
Cessione
Soluzione positiva per tutti i 250 dipendenti coinvolti, soddisfatti i sindacati
Fiction
Dopo i ciak a Camogli e in piazza Fontane Marose, oggi troupe al lavoro in Bassa Valbisagno
Cordoglio
Niente risalite sabato 4 febbraio. "Ci lascia, troppo presto, un compagno, collega, amico, un uomo buono che è con noi da prima che il primo palo fosse piantato"
di Fabrizio Cerignale
Collaborazione tra il Centro Studi Sotterranei e il Comune di Genova