pre-visioni
Rilancio
Sabato 21 Open day di danza a Prè all'interno del programma del Fuori Salone del Nautico
- Hennebique, la Regione prepara i bandi per valorizzazione. Entro gennaio pronti i criteri
- Hennebique, nuovo bando: meno “servizi pubblici” e mix tra commerciale e ospitalità. Ex Nira giù a giugno
- Hennebique, al via il percorso per attirare investitori. La sovrintendenza: “Nessuna preclusione a centri commerciali”
- Via Pré e dintorni, un bando del Comune assegna spazi gratis per nuove microimprese
- La “buffer zone” di via Prè: i vincoli Unesco potrebbero fermare le demolizioni della “rigenerazione sensibile”
- Via Pré, rilancio in quattro mosse: dallo spostamento del mercato dello Statuto a via Fanti D’Italia pedonale
Incompatibilità?
di Nicola Giordanella
- Più luce, microdemolizioni e attività sociali per rigenerare via Pré, per le proposte anche un “quaderno degli appunti”
- Via Pré, rilancio in quattro mosse: dallo spostamento del mercato dello Statuto a via Fanti D’Italia pedonale
- Interi vicoli a immobiliari-sponsor, l’idea di Bucci: “Potranno aprire catene di negozi o intonacare i primi piani”
Rilancio
Sabato 21 Open day di danza a Prè all'interno del programma del Fuori Salone del Nautico
- Hennebique, la Regione prepara i bandi per valorizzazione. Entro gennaio pronti i criteri
- Hennebique, nuovo bando: meno “servizi pubblici” e mix tra commerciale e ospitalità. Ex Nira giù a giugno
- Hennebique, al via il percorso per attirare investitori. La sovrintendenza: “Nessuna preclusione a centri commerciali”
- Via Pré e dintorni, un bando del Comune assegna spazi gratis per nuove microimprese
- La “buffer zone” di via Prè: i vincoli Unesco potrebbero fermare le demolizioni della “rigenerazione sensibile”
- Via Pré, rilancio in quattro mosse: dallo spostamento del mercato dello Statuto a via Fanti D’Italia pedonale
Incompatibilità?
di Nicola Giordanella
- Più luce, microdemolizioni e attività sociali per rigenerare via Pré, per le proposte anche un “quaderno degli appunti”
- Via Pré, rilancio in quattro mosse: dallo spostamento del mercato dello Statuto a via Fanti D’Italia pedonale
- Interi vicoli a immobiliari-sponsor, l’idea di Bucci: “Potranno aprire catene di negozi o intonacare i primi piani”
Rilancio
Sabato 21 Open day di danza a Prè all'interno del programma del Fuori Salone del Nautico
Mission impossible?
- Hennebique, la Regione prepara i bandi per valorizzazione. Entro gennaio pronti i criteri
- Hennebique, nuovo bando: meno “servizi pubblici” e mix tra commerciale e ospitalità. Ex Nira giù a giugno
- Hennebique, al via il percorso per attirare investitori. La sovrintendenza: “Nessuna preclusione a centri commerciali”
- Via Pré e dintorni, un bando del Comune assegna spazi gratis per nuove microimprese
- La “buffer zone” di via Prè: i vincoli Unesco potrebbero fermare le demolizioni della “rigenerazione sensibile”
- Via Pré, rilancio in quattro mosse: dallo spostamento del mercato dello Statuto a via Fanti D’Italia pedonale
Incompatibilità?
di Nicola Giordanella
- Più luce, microdemolizioni e attività sociali per rigenerare via Pré, per le proposte anche un “quaderno degli appunti”
- Via Pré, rilancio in quattro mosse: dallo spostamento del mercato dello Statuto a via Fanti D’Italia pedonale
- Interi vicoli a immobiliari-sponsor, l’idea di Bucci: “Potranno aprire catene di negozi o intonacare i primi piani”
Pre-visioni
di Giulia Mietta
- Più luce, microdemolizioni e attività sociali per rigenerare via Pré, per le proposte anche un “quaderno degli appunti”
- La “buffer zone” di via Prè: i vincoli Unesco potrebbero fermare le demolizioni della “rigenerazione sensibile”
- Via Pré e dintorni: tra campus, luci e negozi anche la giunta Bucci tenta la carta della rigenerazione
L'elenco
di k.b.
L’iniziativa del Governo si chiama carrello tricolore e durerà da domani 1 ottobre fino al 31 dicembre. Aderiscono quasi tutti i gruppi della Gdo
A voltri
di Katia Bonchi
La donna, una genovese di 68 anni si è convinta a sporgere querela dopo anni di botte
La manifestazione
Il Ponente torna in piazza, migliaia in corteo: “Difendiamo il nostro territorio, ora basta servitù” fotogallery
di Katia Bonchi
Chiedono attenzione all'ambiente e la salvaguardia delle spiagge e dicono no al cantiere della nuova diga al porto Pra'
Il viaggio
Lo rende noto la stessa Ong. Al momento si trova ancora al largo della Libia, a quattro giorni di navigazione da Genova, porto assegnato
Il set
Il film ricostruisce la vita dell'imprenditore Ennio Doris, fondatore di banca Mediolanum
di Fabio Canessa
"Le imprese stanno dimostrando per non fallire, non è chiaro al governo"
Dopo oltre 10 anni di abbandono la struttura diventa uno spazio unico a Genova per associazioni e cittadinanza