povertà
Uscita dalla povertà
di Andrea Barsanti
Entrambi sono arrivati a Genova senza conoscere la lingua, con poche risorse economiche, senza lavoro e senza reti sociali. Ad aiutarli, i volontari
Riflessioni
di F.C.
Il 7,7% dei genovesi ha bisogno di aiuto per mangiare, ma le eccedenze alimentari non risolvono il problema. I dati nel convegno organizzato da Rete Ricibo e Coop…
I dati
In questo scenario, data la longevità della popolazione ligure, la nuova povertà nasce anche dall'indebitarsi per curarsi, una frontiera nuova per chi per decenni ha creduto che lo Stato…
Problema
In Liguria, dal 2019 al 2023, circa 17 mila persone in più hanno richiesto di ricevere i pacchi alimentari
Dati preoccupanti
di Andrea Barsanti
Uscita dalla povertà
di Andrea Barsanti
Entrambi sono arrivati a Genova senza conoscere la lingua, con poche risorse economiche, senza lavoro e senza reti sociali. Ad aiutarli, i volontari
Riflessioni
di F.C.
Il 7,7% dei genovesi ha bisogno di aiuto per mangiare, ma le eccedenze alimentari non risolvono il problema. I dati nel convegno organizzato da Rete Ricibo e Coop…
I dati
In questo scenario, data la longevità della popolazione ligure, la nuova povertà nasce anche dall'indebitarsi per curarsi, una frontiera nuova per chi per decenni ha creduto che lo Stato…
Problema
In Liguria, dal 2019 al 2023, circa 17 mila persone in più hanno richiesto di ricevere i pacchi alimentari
Dati preoccupanti
di Andrea Barsanti
Uscita dalla povertà
di Andrea Barsanti
Entrambi sono arrivati a Genova senza conoscere la lingua, con poche risorse economiche, senza lavoro e senza reti sociali. Ad aiutarli, i volontari
Riflessioni
di F.C.
Il 7,7% dei genovesi ha bisogno di aiuto per mangiare, ma le eccedenze alimentari non risolvono il problema. I dati nel convegno organizzato da Rete Ricibo e Coop…
I dati
In questo scenario, data la longevità della popolazione ligure, la nuova povertà nasce anche dall'indebitarsi per curarsi, una frontiera nuova per chi per decenni ha creduto che lo Stato…
Problema
In Liguria, dal 2019 al 2023, circa 17 mila persone in più hanno richiesto di ricevere i pacchi alimentari
Dati preoccupanti
di Andrea Barsanti
L'initiziativa
di Andrea Barsanti
- A Genova un minore su cinque è in condizioni di povertà: “A chiedere aiuto sono quasi sempre le donne”
- Coop Liguria, l’assemblea dei soci approva il bilancio: grazie al voto 136.500 euro donati al territorio
- Coop Liguria chiude il 2023 con 10,3 milioni di utili: nessuna apertura nel 2024 ma “valutiamo nuove opportunità”
Allarme
di Fa.Cer.
I nuovi arrivi nel 2023 sono stati il 40% delle presenze nei centri d'ascolto, fenomeno in crescita soprattutto tra i giovani
Appuntamento
Organizzato dalla sezione di Struppa del Partito Democratico, è finalizzato a definire le dimensioni di questo fenomeno e provare a trovare delle risposte politiche
Appuntamento
Monsignor Tasca, arcivescovo di Genova, ha benedetto la statua in bronzo dello scultore Timothy Schmalz intitolata 'Whatsever you do" che rappresenta Gesù sotto le spoglie di un povero
I dati
di Nicola Giordanella
Dato però sotto la media nazionale, cresciuta di un punto percentuale rispetto al 2020
L'iniziativa
di Katia Bonchi
Don Giacomo Martino: "Fare una preghiera in Chiesa o passare la busta delle offerte alla Caritas è essenzialmente distante dal Vangelo, occorre vedere e toccare"
Sostegno
Chiavari, interventi di contrasto alla povertà: al via progetti si sostegno per i senza fissa dimora
Per partecipare è necessaria la regolare iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore o ai Registri regionali di pertinenza
Iniziativa
I volontari della Comunità di don Benzi il 25 e il 26 settembre torneranno nelle piazze per sostenere chi è in difficoltà: una risposta forte e concreta per…
Sostegno
Grazie all'accordo tra Caritas e Intesa San Paolo
Solidarietà
"Per i tanti che, forse per la prima volta nella vita, si sono trovati a dover chiedere aiuto, perché impoveriti dalla crisi"
La ricerca
Asili nido solo per il 14,7% dei bambini e dispersione scolastica al 17,7%: i dati shock di Save the Children
Iniziativa
"La fame è prima di tutto un'ingiustizia a cui noi della Comunità crediamo si debba rispondere non solo fornendo il cibo, ma anche con le nostre vite"
Solidarietà
E dopo la conclusione del lockdown si registra un ulteriore incremento del 20% con l’emergere di nuove situazioni di disagio prima nascoste dalle restrizioni
Solidarietà
L'ambulatorio mobile benedetto dal Cardinal Bagnasco
Bugia
di k.b.
- Aggressione fascista a Sestri Ponente, il sindacalista ritira la denuncia: “Troppa pressione emotiva”
- Aggressione fascista a Sestri Ponente, dalle indagini “incongruenze” nel racconto del sindacalista
- Aggressione fascista a Sestri Ponente, il racconto del sindacalista: “Un’auto mi seguiva, non li conoscevo”
Reazioni
di g.m.,k.b.
- Aggressione fascista smentita, Bucci: “Pronti a costituirci parte civile per chiedere i danni d’immagine”
- Aggressione smentita, Salvini: “Che tristezza, gli unici fascisti immaginari stanno a sinistra”
- L’aggressione fascista non c’è mai stata: il sindacalista della Cgil indagato per simulazione di reato
Definitivo
L'elenco completo dei nomi che si potranno votare sulla scheda il 25-26 maggio
Il tema
di g.m.
di Katia Bonchi
Le prime parole dell'imprenditore 84enne dopo tre mesi trascorsi ai domiciliari nella sua villa di Quarto