porto genova
Numeri
Traghetti e crociere, a Genova traffici in ripresa: più di un milione di croceristi (+160% sul 2021)
Anche i passeggeri dei traghetti hanno registrato un incremento, passando da 1.678.315 nel 2021 a 2.175.116 nel 2022. In flessione il traffico commerciale
Finanziamenti
di g.m.
Il Mit e il Mef hanno firmato il decreto che consente di far partire la realizzazione di opere infrastrutturali e il potenziamento dei servizi e dei collegamenti stradali…
Cantieri
di Fabio Canessa
Il progetto di General Smontaggi per conto di Pizzarotti nelle aree di ponte Rubattino. La ditta: "Getti d'acqua e nebulizzazione per abbattere le polveri"
Numeri
Traghetti e crociere, a Genova traffici in ripresa: più di un milione di croceristi (+160% sul 2021)
Anche i passeggeri dei traghetti hanno registrato un incremento, passando da 1.678.315 nel 2021 a 2.175.116 nel 2022. In flessione il traffico commerciale
Finanziamenti
di g.m.
Il Mit e il Mef hanno firmato il decreto che consente di far partire la realizzazione di opere infrastrutturali e il potenziamento dei servizi e dei collegamenti stradali…
Cantieri
di Fabio Canessa
Il progetto di General Smontaggi per conto di Pizzarotti nelle aree di ponte Rubattino. La ditta: "Getti d'acqua e nebulizzazione per abbattere le polveri"
Numeri
Traghetti e crociere, a Genova traffici in ripresa: più di un milione di croceristi (+160% sul 2021)
Anche i passeggeri dei traghetti hanno registrato un incremento, passando da 1.678.315 nel 2021 a 2.175.116 nel 2022. In flessione il traffico commerciale
Finanziamenti
di g.m.
Il Mit e il Mef hanno firmato il decreto che consente di far partire la realizzazione di opere infrastrutturali e il potenziamento dei servizi e dei collegamenti stradali…
Cantieri
di Fabio Canessa
Il progetto di General Smontaggi per conto di Pizzarotti nelle aree di ponte Rubattino. La ditta: "Getti d'acqua e nebulizzazione per abbattere le polveri"
Trasporti
Ferrari (Psa): "Entro due anni nel nostro terminal di Genova Pra' verranno costruiti altri sette binari da 750 metri ciascuno"
Blue economy
Sia per l’insediamento di nuove realtà imprenditoriali sia per quelle già esistenti
Tappo
di Fabio Canessa
Un passeggero scrive: "Tre ore per uscire dal porto, famiglie con neonati senza alcuna assistenza". Rischio collasso col controesodo di agosto
Guerra digitale
di Katia Bonchi
Polizia postale e tecnici di liguria digitale (che gestisce il sito) al lavoro da ore per respingere gli attivisti che hanno messo nel mirino molti porti italiani
Problemino
L'ordigno, nell'area davanti al molo vecchio, è stato incapsulato e allontanato in sicurezza per poterlo fare brillare.
Banchine
I motivi della protesta, scarsa gestione delle polveri e impianti vetusti
Rotterdam
Momento importante di promozione del Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. Ampia la delegazione presente che ha rappresentato le imprese attive in tutta la filiera
Botta e risposta
di Giulia Mietta
Da scoprire
A Palazzo Ducale il porto di Genova negli anni Sessanta nelle fotografie di Lisetta Carmi fotogallery
di Fabrizio Cerignale
La mostra, basata su un reportage originale, è visitabile fino al 14 aprile, l'ingresso è gratuito
Conseguenze
di Fabio Canessa
Ingressi
Approvate anche alcune pratiche per consentire l'avanzamento dei lavori del ribaltamento a mare di Fincantieri
Pochi metri
di Nicola Giordanella
Fiction
Dopo i ciak a Camogli e in piazza Fontane Marose, oggi troupe al lavoro in Bassa Valbisagno
Cessione
Soluzione positiva per tutti i 250 dipendenti coinvolti, soddisfatti i sindacati
Escamotage
di F.C.
Sapori ligustici
di Stefano Pezzini
"Sapori Ligustici" è la rubrica gastronomica di IVG e Genova24
di Fabrizio Cerignale
Collaborazione tra il Centro Studi Sotterranei e il Comune di Genova