pesca
Sostegno
Alessandro Piana: "Sono fondamentali per rafforzare la competitività delle imprese"
Numeri
"Serve nuovo equilibrio per la gestione delle risorse marine: a rischio l'economia e le comunità costiere dell'intera regione"
Sostegno
I fondi, dedicati all'attuazione di programmi di assistenza tecnica, mirano a sostenere la competitività e la sostenibilità delle imprese liguri operanti nel comparto
Progetto
La "Scuola di pesca" è finanziata da Regione Liguria con i fondi FSE+ ed è sostenuta da Coldiretti e Il Villaggio del Ragazzo
Il commento
"Mi auguro che in quella sede possano essere esplicitate meglio le ragioni dei pescasportivi sempre nell'ottica della tutela loro e delle tradizioni"
Sostegno
Alessandro Piana: "Sono fondamentali per rafforzare la competitività delle imprese"
Numeri
"Serve nuovo equilibrio per la gestione delle risorse marine: a rischio l'economia e le comunità costiere dell'intera regione"
Sostegno
I fondi, dedicati all'attuazione di programmi di assistenza tecnica, mirano a sostenere la competitività e la sostenibilità delle imprese liguri operanti nel comparto
Progetto
La "Scuola di pesca" è finanziata da Regione Liguria con i fondi FSE+ ed è sostenuta da Coldiretti e Il Villaggio del Ragazzo
Il commento
"Mi auguro che in quella sede possano essere esplicitate meglio le ragioni dei pescasportivi sempre nell'ottica della tutela loro e delle tradizioni"
Sostegno
Alessandro Piana: "Sono fondamentali per rafforzare la competitività delle imprese"
Numeri
"Serve nuovo equilibrio per la gestione delle risorse marine: a rischio l'economia e le comunità costiere dell'intera regione"
Sostegno
I fondi, dedicati all'attuazione di programmi di assistenza tecnica, mirano a sostenere la competitività e la sostenibilità delle imprese liguri operanti nel comparto
Progetto
La "Scuola di pesca" è finanziata da Regione Liguria con i fondi FSE+ ed è sostenuta da Coldiretti e Il Villaggio del Ragazzo
Il commento
"Mi auguro che in quella sede possano essere esplicitate meglio le ragioni dei pescasportivi sempre nell'ottica della tutela loro e delle tradizioni"
Qualità
Dopo la pausa invernale i pescherecci riprendono il mare
Supporto
Piana: "Il settore della pesca è fondamentale per il nostro territorio, sia dal punto di vista economico che per la valorizzazione delle nostre tradizioni"
Passaggio
Ecco tutte i primi dossier presi in esame
Sino al 2027
La dotazione finanziaria si aggiunge ai 2 milioni di euro resi disponibili già alla nascita del Gal Fish Liguria
Commento
Il punto di Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale di Unci AgroAlimentare, all'indomani della riunione tecnica convocata al Ministero dell'Agricoltura
Eccole
Dopo mesi di fermo, le lampare al largo delle coste tornano a illuminare le notti liguri
Richieste
Mai (Lega): "Penalizzati i pescatori sportivi liguri"
Iniziativa
Innovazione, tecnologie, sostenibilità, tutela degli habitat, programmazione integrata le scommesse per ridare fiato a un settore strategico non solo per la pesca ma per l’intero comparto economico. Ecco…
Il lungometraggio
Coldiretti: "Una pellicola che racconta la pesca locale attraverso i suoi temi più delicati"
Perplessità
In apertura il bando da 74 milioni per l'arresto definitivo dell'attività: "Questa manovra spingerà ad abbandonare il mestiere"
Passaggio
"In ogni caso, l'archiviazione della pesca a strascico comporterà conseguenze negative sull'occupazione e sulla disponibilità per i consumatori di pescato fresco italiano controllato"
Contrasto
Pesca illegale, l’operazione nazionale della Guardia costiera: sequestrate 218 tonnellate in un mese
E' l'operazione SpINNaker che ha visto gli operatori liguri in prima linea
Il parere
Morta schiacciata da una palma, l’agronomo: “Chi la monitorava doveva capire il problema” fotogallery
di Fabio Canessa
La tragedia
Si chiamava Francesca Testino la donna travolta da una palma che si è sradicata in piazza Paolo Da Novi fotogallery
di K. Bonchi, G. Mietta
Quali sono?
A certificarlo è il portale Preply, che ha condotto una specifica ricerca sfruttando i dati della piattaforma cognomix.it
Nel pomeriggio
di Andrea Barsanti
È successo intorno alle 16, l'uomo è rimasto incastrato tra la banchina e la porta del treno. Sul posto ambulanze, automedica, polizia e vigili del fuoco, circolazione in…