natura
La rubrica del camallo
di Luca Riolfo e Valentina Staricco
"La rubrica del camallo", a cura di Luca e Valentina, è volta alla promozione e alla riscoperta del patrimonio naturale e culturale della Liguria
L'idea
La federazione regala il progetto a Regione Liguria
Attenzione
Anche abbattere alberi o potare rami su cui giacciono i nidi è vietato per legge
Bellezza
di N.G.
Le abbondanti piogge hanno colmato la falda del Geirato, regalando l'emersione delle acque dal fondo della paleofrana che ha generato questa vallata
Storia e natura
di Enrica Bertone
Ancora pochi giorni per vedere i resti dell'antico borgo sommerso dall'acqua
La rubrica del camallo
di Luca Riolfo e Valentina Staricco
"La rubrica del camallo", a cura di Luca e Valentina, è volta alla promozione e alla riscoperta del patrimonio naturale e culturale della Liguria
L'idea
La federazione regala il progetto a Regione Liguria
Attenzione
Anche abbattere alberi o potare rami su cui giacciono i nidi è vietato per legge
Bellezza
di N.G.
Le abbondanti piogge hanno colmato la falda del Geirato, regalando l'emersione delle acque dal fondo della paleofrana che ha generato questa vallata
Storia e natura
di Enrica Bertone
Ancora pochi giorni per vedere i resti dell'antico borgo sommerso dall'acqua
La rubrica del camallo
di Luca Riolfo e Valentina Staricco
"La rubrica del camallo", a cura di Luca e Valentina, è volta alla promozione e alla riscoperta del patrimonio naturale e culturale della Liguria
L'idea
La federazione regala il progetto a Regione Liguria
Attenzione
Anche abbattere alberi o potare rami su cui giacciono i nidi è vietato per legge
Bellezza
di N.G.
Le abbondanti piogge hanno colmato la falda del Geirato, regalando l'emersione delle acque dal fondo della paleofrana che ha generato questa vallata
Storia e natura
di Enrica Bertone
Ancora pochi giorni per vedere i resti dell'antico borgo sommerso dall'acqua
Wow
di Costa Edutainment
Il gambero di fiume italiano è una specie autoctona, la cui sopravvivenza è gravemente compromessa a causa di diverse minacce principalmente legate alla crescente antropizzazione degli ecosistemi acquatici…
Appuntamento
Per spiegare l’importanza delle api a grandi e piccini DOMENICA 5 GIUGNO al PARCO DELLE FONTANINE si svolgerà l’evento “BEES BACK”
Magnifico
di Nicola Giordanella
Progetto
Dalla chiesa di Nozarego si sale fino alle Gave, da lì, vicino a una antica sorgente, si sale nel bosco e si prosegue lungo un sentiero che porta…
Gatto sarvægo
di Nicola Giordanella
Trekking
In totale la lunghezza dei percorsi sale a oltre 4mila chilometri
Natura
Le proposte per il prossimo fine settimana
Tentacolare
di Fabrizio Cerignale
Presentata oggi la nuova vasca
Da salvare
Santa Margherita, Pino della Carega non sta bene, ma resiste. Al vaglio interventi per tutela radici
L'iconica pianta è sopravvissuta alla mareggiata di ottobre, ma ora sta risentendo dei danni patiti
Spettacolo
Dopo aver svernato sull'altra sponda del Mediterraneo, gli uccelli fanno ritorno in Europa
Conoscere camminando
Domenica 21 ottobre
Natura
Le immagini girate a pochi metri da riva
Spettacolo
Unica regione italiana con la doppia menzione
Tutto bene
I genitori della ragazza avevano subito sporto denuncia e diffuso un appello sui social
Tragedia
di g.m.
Focus
di Fabio Canessa
Il dramma
Viaggio finito
La pattuglia ha rilevato numerose violazioni al codice della strada: sovraccarico, guida con carta di qualificazione conducente scaduta di validità, omessa revisione annuale del veicolo e compilazione irregolare…
I numeri, il tracciato, gli imbocchi e le immagini dell'infrastruttura
Tre cantieri, cinque mesi di lavoro e 2,5 km racchiusi in un video di meno di 3 minuti