museo Villa Croce
Fino all'8 gennaio
Una collettiva che mette a confronto tre generazioni di artisti italiani sul tema del visibile, declinato attraverso differenti tecniche e modalità: dalle installazioni, alle sculture, alle opere bidimensionali…
Premio nobel
A Villa Croce una mostra sulla potessa Wisława Szymborska, si potrà ascoltare la sua voce fotogallery evento
A Genova era legata da amicizie e affinità. Appuntamento dal 16 giugno al 3 settembre
Fino all'8 gennaio
Una collettiva che mette a confronto tre generazioni di artisti italiani sul tema del visibile, declinato attraverso differenti tecniche e modalità: dalle installazioni, alle sculture, alle opere bidimensionali…
Premio nobel
A Villa Croce una mostra sulla potessa Wisława Szymborska, si potrà ascoltare la sua voce fotogallery evento
A Genova era legata da amicizie e affinità. Appuntamento dal 16 giugno al 3 settembre
Fino all'8 gennaio
Una collettiva che mette a confronto tre generazioni di artisti italiani sul tema del visibile, declinato attraverso differenti tecniche e modalità: dalle installazioni, alle sculture, alle opere bidimensionali…
Premio nobel
A Villa Croce una mostra sulla potessa Wisława Szymborska, si potrà ascoltare la sua voce fotogallery evento
A Genova era legata da amicizie e affinità. Appuntamento dal 16 giugno al 3 settembre
Eccellenza
di Nicola Giordanella
Decine di firme raccolte in poche ore: "Ha un catalogo unico fatto di fonti bibliografiche introvabili altrove"
Finalmente
Genova ha di nuovo un museo di arte contemporanea, riapre villa Croce ma senza programma e curatore fotogallery
di Giulia Mietta
La grande novità è l'esposizione della ricca collezione permanente
Edizione 2017/18
Si parte questo giovedì 23 novembre con la prima visita guidata e si prosegue il 2 dicembre con il "teatro breve"
Evento
di Giulia Mietta
In programma l'esposizione di opere d'arte, la presentazione di un book magazine ma anche dj set fino a mezzanotte e vino, olio e cibo nostrano no limit compreso…
Cosa è successo
Maxi intossicazione per la Salernitana, la ricostruzione della Asl: “Riso conservato scorrettamente”
di Fabio Canessa
Il caso
di G.M., F.C.
Conferenza stampa
di Emanuela Mortari
Sos
di Andrea Barsanti
Sono state 40.000 le persone che sabato 14 giugno hanno partecipato al Liguria Pride, una marea arcobaleno che la città ha accolto anche per celebrare il decimo anniversario…
di Danilo Vigo
Le immagini dell'andata dei playout, foto di Danilo Vigo
Intervento dei vigili del fuoco sulla A12 all'altezza del raccordo con la A7 verso Milano
di Fabrizio Cerignale
Il presidente della Regione Liguria fa l'analisi del risultato elettorale di Forza Italia, non risparmiando pesanti critiche al suo partito