Molassana
Cruciale
di Fabio Canessa
Il fronte dei favorevoli si mobilita: "Il centrosinistra vuole che restiamo periferia, non possiamo permetterlo". Piciocchi vola a Roma per l'ultimo via libera, ma la palla passa alla…
La rete
"Siamo partiti l'8 marzo del 2005: un gruppo di donne che si sono unite per aiutare le famiglie in difficoltà"
Ennesimo
di F.C.
Stavolta è successo all'altezza della Ekom, portata all'ospedale in codice giallo
In arrivo
Cinema Nazionale, la rigenerazione pronta a partire: incontro pubblico sul progetto del Comune fotogallery
di n.g.
I dettagli della ristrutturazione saranno presentati dal sindaco facente funzione Pietro Piciocchi
Cruciale
di Fabio Canessa
Il fronte dei favorevoli si mobilita: "Il centrosinistra vuole che restiamo periferia, non possiamo permetterlo". Piciocchi vola a Roma per l'ultimo via libera, ma la palla passa alla…
La rete
"Siamo partiti l'8 marzo del 2005: un gruppo di donne che si sono unite per aiutare le famiglie in difficoltà"
Ennesimo
di F.C.
Stavolta è successo all'altezza della Ekom, portata all'ospedale in codice giallo
In arrivo
Cinema Nazionale, la rigenerazione pronta a partire: incontro pubblico sul progetto del Comune fotogallery
di n.g.
I dettagli della ristrutturazione saranno presentati dal sindaco facente funzione Pietro Piciocchi
Cruciale
di Fabio Canessa
Il fronte dei favorevoli si mobilita: "Il centrosinistra vuole che restiamo periferia, non possiamo permetterlo". Piciocchi vola a Roma per l'ultimo via libera, ma la palla passa alla…
La rete
"Siamo partiti l'8 marzo del 2005: un gruppo di donne che si sono unite per aiutare le famiglie in difficoltà"
Problemi
Case popolari, la rabbia dei residenti di Molassana tra atti vandalici e infiltrazioni d’acqua fotogallery
di Fabio Canessa
Ennesimo
di F.C.
Stavolta è successo all'altezza della Ekom, portata all'ospedale in codice giallo
In arrivo
Cinema Nazionale, la rigenerazione pronta a partire: incontro pubblico sul progetto del Comune fotogallery
di n.g.
I dettagli della ristrutturazione saranno presentati dal sindaco facente funzione Pietro Piciocchi
Info utili
Dalle 8 alle 21, circa 90 banchi di merci varie e alimentari si snoderanno tra largo Boccardo, i giardini Falco, via Sertoli e via Isola del Vescovo
Svolta
Arte Genova pubblica il bando per la gestione rivolto agli enti del terzo settore, per le domande c'è tempo fino all'8 ottobre
Il punto
"La salute dei cittadini deve essere valutata in un'ottica di lungo periodo e deve, soprattutto, puntare ad un miglioramento costante. Senza accontentarsi di stare entro parametri tecnici".
Disagi
Il caso di via Sertoli sbarca in consiglio regionale. La replica di Scajola: "Non accettiamo lezioni di civiltà su questo tema"
Iniziativa
La prima rappresentazione di Madama Butterfly al Teatro Carlo Felice sarà venerdì 19 gennaio alle 20
- Cava Cavalletti, iniziato il monitoraggio dell’aria di Molassana. I residenti: “Centralina anche dalla scuola”
- Molassana, il nuovo impianto bitumi di cava Cavalletti ‘affumica’ il quartiere. I residenti: “Aria irrespirabile”
- Cava Cavalletti di Molassana, Comune di Genova commissiona monitoraggio ambientale ad Arpal
Eccola
La nuova sede, più centrale rispetto alla precedente, è completa della stanza della salute per la fornitura di servizi innovativi alla clientela
Le segnalazioni
Molassana, il nuovo impianto bitumi di cava Cavalletti ‘affumica’ il quartiere. I residenti: “Aria irrespirabile” fotogallery
di Nicola Giordanella
- Molassana celebra Dario ‘Jerry’ Pedemonte e i suoi primi 30 anni di “supermercato di prossimità”
- Cava Cavalletti di Molassana, Comune di Genova commissiona monitoraggio ambientale ad Arpal
- Molassana, l’impianto per produrre i bitumi si allarga. Residenti sul piede di guerra: “Non possiamo vivere così”
Molassana
Cinema Nazionale pronto alla rinascita: teatro, coworking e una terrazza aperta al quartiere fotogallery
di Nicola Giordanella
Soccorsa
È successo in via Cabella, a Castelletto. La donna stava tagliando l'erba quando, per sbaglio, ha tranciato un filo elettrico
Brutta avventura
Protagonista un uomo di circa 50 anni: a dare l'allarme un barista della zona
La situazione
di a.b.
Ospedale Galliera in forte difficoltà da venerdì sera per l’afflusso di pazienti. Alle otto di sabato mattina il pronto soccorso era a livello rosso di affollamento
Ci siamo
di Andrea Barsanti
di Andrea Barsanti
Sono state 40.000 le persone che sabato 14 giugno hanno partecipato al Liguria Pride, una marea arcobaleno che la città ha accolto anche per celebrare il decimo anniversario…
Uno spettacolo che ha animato il cielo di Genova con droni e fuochi d'artificio
Tante persone si sono incontrate per ricordare il "sacerdote degli ultimi"