medicina
Aperto il bando
Si articola in quattro anni, svolti in parallelo da studenti selezionati al terzo anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e Chirurgia
Nell'olimpo
Il chirurgo oculoplastico di Genova riceverà il prestigioso Henry Baylis Cosmetic Surgery Award dell’American Society of Ophthalmic Plastic and Reconstructive Surgery (ASOPRS) per le 61 pubblicazioni scientifiche
La rabbia
La protesta per il ripristino di uno dei fulcri della formazione medica
In arrivo
"Da più parti si stanno moltiplicando le segnalazioni circa domande errate contenute nei test, violazioni della regola dell’anonimato, uso degli smartphone nel corso delle prove e altre situazioni…
Forza rara
di Nicola Giordanella
Nata con una malattia rara, il solo caso italiano conosciuto, oggi, insieme alla famiglia, è al centro di un progetto di ricerca unico al mondo
Aperto il bando
Si articola in quattro anni, svolti in parallelo da studenti selezionati al terzo anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e Chirurgia
Nell'olimpo
Il chirurgo oculoplastico di Genova riceverà il prestigioso Henry Baylis Cosmetic Surgery Award dell’American Society of Ophthalmic Plastic and Reconstructive Surgery (ASOPRS) per le 61 pubblicazioni scientifiche
La rabbia
La protesta per il ripristino di uno dei fulcri della formazione medica
In arrivo
"Da più parti si stanno moltiplicando le segnalazioni circa domande errate contenute nei test, violazioni della regola dell’anonimato, uso degli smartphone nel corso delle prove e altre situazioni…
Forza rara
di Nicola Giordanella
Nata con una malattia rara, il solo caso italiano conosciuto, oggi, insieme alla famiglia, è al centro di un progetto di ricerca unico al mondo
Aperto il bando
Si articola in quattro anni, svolti in parallelo da studenti selezionati al terzo anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e Chirurgia
Nell'olimpo
Il chirurgo oculoplastico di Genova riceverà il prestigioso Henry Baylis Cosmetic Surgery Award dell’American Society of Ophthalmic Plastic and Reconstructive Surgery (ASOPRS) per le 61 pubblicazioni scientifiche
La rabbia
La protesta per il ripristino di uno dei fulcri della formazione medica
In arrivo
"Da più parti si stanno moltiplicando le segnalazioni circa domande errate contenute nei test, violazioni della regola dell’anonimato, uso degli smartphone nel corso delle prove e altre situazioni…
Forza rara
di Nicola Giordanella
Nata con una malattia rara, il solo caso italiano conosciuto, oggi, insieme alla famiglia, è al centro di un progetto di ricerca unico al mondo
Ricerca
Gli studi hanno però concluso che la variazione temporanea non sarebbe pericolosa
Il progetto
Un progetto di Esaote in collaborazione con Università di Genova, Synergie e gli Atenei Toscani che prevede un percorso formativo per 25 giovani talentuosi laureati e l’inserimento nelle…
Sanità
Quasi 3000 persone affette da patologie croniche e loro caregiver hanno partecipato al progetto condotto in cinque nazioni
Progesso
Un'arma in più per diminuire i ricoveri
Precisissimo
Un "attrezzo" che permette interventi meno invasivi
3 giorni
Si parlerà di insonnia, narcolessia, ma non solo
Scienza
Medicina, diagnosticare il Parkinson con un prelievo. La scoperta dei ricercatori dell’Iit di Genova fotogallery
"I dati da noi raccolti indicano che questi lipidi sono in grado di identificare la malattia nelle donne con una efficacia prossima al 90%"
Complimenti
Prima edizione con ben 7 candidate ed ottimi elaborati
Novità
Nato a Genova il primo Dipartimento misto tra Università e Medici di famiglia
Ricerca
In collaborazione con i ricercatori del Friedrich Baur University Institute di Monaco
Ricerca
Lo studio preclinico è stato pubblicato sulla rivista internazionale ACS Nano e ha l'obiettivo di sviluppare farmaci intelligenti contro l'ictus
Avanguardia
La sala può ospitare 32 studenti e consente di lavorare su manichini con denti intercambiabili
Prima volta
Primo incontro ufficiale delle 19 diverse professioni sanitarie che, con la legge 3 del 2018, sono confluite in un unico ordine
Ricerca
Il primo in Italia, che sarà a disposizione dei ricercatori
In prima persona
di Giulia Mietta
- Visite dopo il parto, al San Martino si potrà stare con le neomamme per 10 ore al giorno
- San Martino, polemica sul Centro nascita alternativo: “Non è chiuso, diventerà un reparto ostetrico”
- Ospedale San Martino, la Fp Cgil: “Personale ostetrico sotto organico, un’altra criticità nel settore materno infantile”
Bellissimo
di Nicola Giordanella
Grande classico
Appuntamento il 5 febbraio, secondo la tradizione: attese oltre 600 bancarelle con vari generi commerciali
di Giulia Mietta
Tre stazioni, una di arrivo davanti alla Stazione marittima, una intermedia all'intersezione tra il ponte Don Acciai e via Bari e una di arrivo, sotterranea, a forte Begato.…
Il servizio di informazione My Way è a cura di Autostrade per l'Italia nell'ambito del piano cantieri in Liguria