Lanterna Genova
Edizione speciale
"Le famiglie potranno salire sulla prima terrazza panoramica della torre: non prima, però, di una sorpresa nel parco"
Occasione speciale
L’incontro è rivolto ai più piccoli per imparare la storia del faro e conoscere uno dei monumenti più importanti della città
Edizione speciale
"Le famiglie potranno salire sulla prima terrazza panoramica della torre: non prima, però, di una sorpresa nel parco"
Occasione speciale
L’incontro è rivolto ai più piccoli per imparare la storia del faro e conoscere uno dei monumenti più importanti della città
Edizione speciale
"Le famiglie potranno salire sulla prima terrazza panoramica della torre: non prima, però, di una sorpresa nel parco"
Occasione speciale
L’incontro è rivolto ai più piccoli per imparare la storia del faro e conoscere uno dei monumenti più importanti della città
Rinfrescata
L'intervento è stato affidato alla "Arteprima" di Luigi Berio
Luci e colori
Proseguono le iniziative culturali legate al simbolo di Genova
Come sarà
di Fabio Canessa
Buona causa
In occasione della campagna di sensibilizzazione Lilt in corso da venerdì 1 e domenica 31 ottobre 2021
Simbolo
Il complesso monumentale è visitabile dal venerdì alla domenica, e nei festivi, dalle 10 alle 18
L'unione fa la forza
di Nicola Giordanella
Streaming
A causa della pandemia il faro non è visitabile ma quest'iniziativa vuole permettere a grandi e piccini di vivere un'esperienza di curiosità e scoperta
Da lassù...
Il monumento simbolo di Genova, come i più famosi edifici del mondo, cambia il colore della sua illuminazione per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica sui temi più importanti
Intervento
Durante l’estate, da giugno a settembre, hanno fatto visita alla Lanterna 5.361 persone nel rispetto delle norme anticontagio
Tensione
di K. Bonchi
Lunga mattinata di trattative con squadre di primo intervento della polizia, negoziatore e vigili del fuoco
Braccia incrociate
I lavoratori protestano contro la rottura delle trattative sul rinnovo del contratto nazionale
Grave
di a.b.
È successo giovedì pomeriggio in salita della Provvidenza, nei pressi di un negozio. A chiamare il 112 alcuni passanti che hanno visto un uomo uscire da un negozio…
Circa 200 specializzandi si sono ritrovati in piazza di fronte alla prefettura per chiedere rispetto e tutela per il loro lavoro e la loro figura
di Fabrizio Cerignale
Collaborazione tra il Centro Studi Sotterranei e il Comune di Genova
di Katia Bonchi
Le prime parole dell'imprenditore 84enne dopo tre mesi trascorsi ai domiciliari nella sua villa di Quarto