La Storia in piazza
Arrivederci
Agli eventi e ai convegni hanno partecipato più di 100 i relatori e relatrici provenienti da tutta Italia e dall’estero, che in quattro giorni si sono alternati negli oltre 60…
Calendario
Tutte le iniziative sono gratuite e ad accesso libero: il programma
Bilancio
Quattro giorni intensi con 66 incontri, un totale di 90 relatori provenienti da tutta Italia e alcuni dall’estero, 30 laboratori didattici, 190 classi coinvolte
Arrivederci
Agli eventi e ai convegni hanno partecipato più di 100 i relatori e relatrici provenienti da tutta Italia e dall’estero, che in quattro giorni si sono alternati negli oltre 60…
Calendario
Tutte le iniziative sono gratuite e ad accesso libero: il programma
Bilancio
Quattro giorni intensi con 66 incontri, un totale di 90 relatori provenienti da tutta Italia e alcuni dall’estero, 30 laboratori didattici, 190 classi coinvolte
Arrivederci
Agli eventi e ai convegni hanno partecipato più di 100 i relatori e relatrici provenienti da tutta Italia e dall’estero, che in quattro giorni si sono alternati negli oltre 60…
Calendario
Tutte le iniziative sono gratuite e ad accesso libero: il programma
Bilancio
Quattro giorni intensi con 66 incontri, un totale di 90 relatori provenienti da tutta Italia e alcuni dall’estero, 30 laboratori didattici, 190 classi coinvolte
Al ducale
Il calendario
Oltre 100 ospiti e 60 appuntamenti in quattro giorni per approfondire il ruolo delle piazze, dall'antichità a oggi, attraverso la voce di esperti e studiosi
Palazzo ducale
Quattro giorni intensi con oltre 60 conferenze, reading, una mostra, una serata di cinema e tante attività. Il tema del prossimo anno sarà "Libro e libertà"
La storia segreta
Si parlerà, tra le altre cose, dei quaderni di Heidegger, di Walt Disney e dei protocolli dei Savi di Sion
Palazzo ducale
La Storia in Piazza è uno degli appuntamenti di Genova Capitale del Libro 2023
Appuntamento
Uno dei curatori insieme a Franco Cardini, sarà alle 18 nella sala del Maggior consiglio parlerà del tema Storia e verità
Rassegna
Domani a Palazzo Ducale, tra i protagonisti, lo scrittore Maurizio Maggiani, il filosofo della scienza Telmo Pievani e l'analista geopolitica Diego Fabbri
Cultura
Primo appuntamento nell'ambito della rassegna La Storia in piazza. Tra i prossimi ospiti Franco Cardini, Corrado Augias e Luciano Canfora
#savethedate
L'appuntamento tra gli eventi introduttivi alla decima edizione che si svolgerà dal 4 al 7 aprile
Numeri
La kermesse dedicata alla Storia si conferma appuntamento molto seguito dal pubblico genovese
Tragedia
Motociclista di 25 anni muore sul Turchino: il corpo steso sull’asfalto trovato da due escursionisti
Si indaga sulle cause della morte, probabilmente dovuta ad un malore
Brutta botta
Immediati i soccorsi, con i medici del 118 che l'hanno stabilizzata su una barella per poi trasportarla al pronto soccorso del Galliera
La prova
Euroflora 2025, sole e caldo lanciano l’esposizione: bagno di folla nel primo fine settimana di apertura fotogallery
Abbiamo fatto un giro tra le persone per capire l'atmosfera di questa edizione: tante persone, tanta curiosità e per il pubblico un solo punto debole
di Katia Bonchi
Le prime parole dell'imprenditore 84enne dopo tre mesi trascorsi ai domiciliari nella sua villa di Quarto