IIt
Lo studio
Questi risultati offrono nuove prospettive per comprendere meglio le condizioni psichiatriche in cui questa capacità socio-cognitiva è alterata
Occasione
Per il secondo anno consecutivo l’Istituto Italiano di Tecnologia apre le porte dei suoi laboratori genovesi a tutti gli appassionati di scienza
Eccolo
E' stato progettato dall'Iit e per la prima volta sarà a disposizione nelle sale del Museo del Mare
Ricerca
Istituto Italiano di Tecnologia, in collaborazione con Ospedale San Martino e Università di Genova, ha sviluppato un approccio innovativo per trattare l'epilessia
Lo studio
Questi risultati offrono nuove prospettive per comprendere meglio le condizioni psichiatriche in cui questa capacità socio-cognitiva è alterata
Occasione
Per il secondo anno consecutivo l’Istituto Italiano di Tecnologia apre le porte dei suoi laboratori genovesi a tutti gli appassionati di scienza
Eccolo
E' stato progettato dall'Iit e per la prima volta sarà a disposizione nelle sale del Museo del Mare
Ricerca
Istituto Italiano di Tecnologia, in collaborazione con Ospedale San Martino e Università di Genova, ha sviluppato un approccio innovativo per trattare l'epilessia
Lo studio
Questi risultati offrono nuove prospettive per comprendere meglio le condizioni psichiatriche in cui questa capacità socio-cognitiva è alterata
Occasione
Per il secondo anno consecutivo l’Istituto Italiano di Tecnologia apre le porte dei suoi laboratori genovesi a tutti gli appassionati di scienza
Eccolo
E' stato progettato dall'Iit e per la prima volta sarà a disposizione nelle sale del Museo del Mare
Ricerca
Istituto Italiano di Tecnologia, in collaborazione con Ospedale San Martino e Università di Genova, ha sviluppato un approccio innovativo per trattare l'epilessia
Curioso
Sino all'11 ottobre accoglierà i visitatori al quarto piano del Galata Museo del Mare, nella sala Coeclerici
Le prime prove di Vero, il cane robot progettato dall'Iit, sono state fatte sulla spiaggia di Vernazzola, a Genova
Empatia
I risultati possono aiutare a capire perché, in condizioni come autismo o schizofrenia, tale capacità è alterata e quindi elaborare strategie terapeutiche
Ricerca
Il passo successivo sarà costruire dispositivi simili per la cura di lacerazioni o ulcere, partendo anche da residui alimentari
Fino al 24 aprile
Le prime tre opere selezionate dalla giuria genovese accederanno alla mostra nazionale, prevista dal 3 al 13 maggio presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Lo studio
Il confronto tra il modello e i pazienti ha portato all'identificazione di un farmaco già in commercio che potrebbe essere impiegato in futuro per il trattamento dei bambini…
Neuroscienze
Il premio è stato istituito dall'Istituto Italiano di Tecnologia per onorare la memoria del ricercatore IIT Pedro Lagomarsino de Leon Roig, scomparso il 5 dicembre 2021
Celebrazioni
di F. Cerignale
Il primo brevetto ottenuto dai ricercatori dell'istituto è del 2006: ora, nel 2023 se ne contano 1300
Tecnologia
Tra le prime iniziative: robot per ispezioni remote ed esoscheletri per arti inferiori e superiori da applicare a specifiche attività produttive e logistiche
Il riconoscimento
di Andrea Barsanti
Nuovo arrivato
E' alto un metro e mezzo ed è dotato di intelligenza artificiale ed è stato progettato per avere un sistema in grado di valutare, gestire, ridurre e prevenire…
Avanguardia
Raddoppiata la capacità di gestire e immagazzinare dati nei 14 centri di ricerca IIT su tutto il territorio nazionale in collaborazione con IBM e E4 Computer Engineering
Nomina
Pettiti, laureato al Politecnico di Torino, vanta una lunga esperienza internazionale che l’ha portato a gestire organizzazioni industriali
Avanti piano
di Fabio Canessa
Violenza
L'uomo è stato trovato con una ferita sul petto con una copiosa perdita di sangue
Riqualificazione
di Fabio Canessa
A realizzarli saranno i ragazzi dell'istituto Maria Ausiliatrice e un writer ingaggiato da Iren (che si appresta a inaugurare la nuova sede)
Venerdì
di a.b.
Caos tra i caselli di Bolzaneto e Ovest in direzione Livorno e nella direzione opposta, tra Bolzaneto e Busalla