iCub
Nuove frontiere
Si chiama iCub3 e ha debuttato alla Biennale di Venezia: si candida a diventare uno dei protagonisti del metaverso
Intelligenza artificiale
Il progetto di collaborazione con l'Iit è il primo al mondo di questo tipo. La ricerca si svolgerà su circa 50 piccoli pazienti
A morego
di Giulia Mietta
Ad accoglierlo anche il robot-simbolo dell'istituto di Morego: iCub
La ricerca
di Fabrizio Cerignale
I robot del futuro capiranno, da uno sguardo, i nostri bisogni. A studiare questo tipo di interazioninl’Iit, l’irituto Italiano di tecnologia.
Finestra sul futuro
Il robbotino “iCub” diventa grande, tra qualche anno lo troveremo anche nei centri commerciali fotogallery
di Fabrizio Cerignale
Nuove frontiere
Si chiama iCub3 e ha debuttato alla Biennale di Venezia: si candida a diventare uno dei protagonisti del metaverso
Intelligenza artificiale
Il progetto di collaborazione con l'Iit è il primo al mondo di questo tipo. La ricerca si svolgerà su circa 50 piccoli pazienti
A morego
di Giulia Mietta
Ad accoglierlo anche il robot-simbolo dell'istituto di Morego: iCub
La ricerca
di Fabrizio Cerignale
I robot del futuro capiranno, da uno sguardo, i nostri bisogni. A studiare questo tipo di interazioninl’Iit, l’irituto Italiano di tecnologia.
Finestra sul futuro
Il robbotino “iCub” diventa grande, tra qualche anno lo troveremo anche nei centri commerciali fotogallery
di Fabrizio Cerignale
Nuove frontiere
Si chiama iCub3 e ha debuttato alla Biennale di Venezia: si candida a diventare uno dei protagonisti del metaverso
Intelligenza artificiale
Il progetto di collaborazione con l'Iit è il primo al mondo di questo tipo. La ricerca si svolgerà su circa 50 piccoli pazienti
A morego
di Giulia Mietta
Ad accoglierlo anche il robot-simbolo dell'istituto di Morego: iCub
La ricerca
di Fabrizio Cerignale
I robot del futuro capiranno, da uno sguardo, i nostri bisogni. A studiare questo tipo di interazioninl’Iit, l’irituto Italiano di tecnologia.
Finestra sul futuro
Il robbotino “iCub” diventa grande, tra qualche anno lo troveremo anche nei centri commerciali fotogallery
di Fabrizio Cerignale
Ultima versione
Skymetro, svelato il nuovo progetto: costerà 585 milioni, arrivo a Ponte Carrega nel 2030 fotogallery
di Fabio Canessa
Il top
La guida di 204 pagine raccoglie solo i migliori 200 saloni attivi sul territorio italiano sugli 86.000 esistenti
Valpolcevera
di g.m.
Slitta a fine 2025 la fine dei lavori sulla strada di collegamento tra via Rivarolo e il lungoargine Polcevera e quelli di adeguamento del sottopasso ferroviario
Lacrimuccia
di Fabio Canessa