Giorno della Memoria
Arte
di g.m.
Tra i fondatori del Futurismo, è celebre per i volumi grafici per bambini. In consiglio comunale una mozione della Lega
Storia
A Palazzo Ducale dalle 10.30 oltre alle massime istituzioni cittadine gli studenti che hanno vinto il concorso nazionale "I giovani ricordano la Shoah"
Cultura
L'evento, sabato 28 gennaio alle 18.30, è organizzato dall'associazione Paolo Anfossi con il contributo della comunità ebraica genovese
Sampierdarena
Giornata della Memoria al Centro civico Buranello, al via la mostra “Stelle senza cielo-Bambini nella Shoah”evento
La mostra sarà inaugurata il 17 gennaio alle ore 17,00 nei Voltini di Levante
Arte
di g.m.
Tra i fondatori del Futurismo, è celebre per i volumi grafici per bambini. In consiglio comunale una mozione della Lega
Storia
A Palazzo Ducale dalle 10.30 oltre alle massime istituzioni cittadine gli studenti che hanno vinto il concorso nazionale "I giovani ricordano la Shoah"
Cultura
L'evento, sabato 28 gennaio alle 18.30, è organizzato dall'associazione Paolo Anfossi con il contributo della comunità ebraica genovese
Sampierdarena
Giornata della Memoria al Centro civico Buranello, al via la mostra “Stelle senza cielo-Bambini nella Shoah”evento
La mostra sarà inaugurata il 17 gennaio alle ore 17,00 nei Voltini di Levante
Arte
di g.m.
Tra i fondatori del Futurismo, è celebre per i volumi grafici per bambini. In consiglio comunale una mozione della Lega
Storia
A Palazzo Ducale dalle 10.30 oltre alle massime istituzioni cittadine gli studenti che hanno vinto il concorso nazionale "I giovani ricordano la Shoah"
Cultura
L'evento, sabato 28 gennaio alle 18.30, è organizzato dall'associazione Paolo Anfossi con il contributo della comunità ebraica genovese
Sampierdarena
Giornata della Memoria al Centro civico Buranello, al via la mostra “Stelle senza cielo-Bambini nella Shoah”evento
La mostra sarà inaugurata il 17 gennaio alle ore 17,00 nei Voltini di Levante
Testimonianza
di Fabrizio Cerignale
Appuntamenti
"Un programma di forte valenza didattica, pensato per aumentare la consapevolezza della cittadinanza e per rafforzare le competenze di coloro, all’interno della Comunità Educante, si impegnano a mantenere…
Storia
Si è tenuta in videoconferenza per ragioni legate alla pandemia. Intervento delle sorelle Bucci, sopravvissute ad Auschwitz-Birkenau
Combattere l'ignoranza
"Ogni giorno dobbiamo tenere alta l'attenzione sui fenomeni di discriminazione e odio che ci circondano"
Principi
Oratore ufficiale Alberto Cavaglion dell’Università di Firenze che ha ricordato la figura di Monsignor Francesco Repetto
La cerimonia
di Fabrizio Cerignale
La consegna nel corso della cerimonia che si è svolta a Palazzo Ducale. Premiate anche le scuole genovesi che hanno fatto lavoro sulla Shoah
La ricorrenza
Nella Chiesa di San Filippo per ricordare le vittime dei campi di sterminio nazisti
Giornata della memoria
Gilberto Salmoni è uno degli ultimi testimoni oculari dell'orrore nazista, arrivato in Italia grazie alla complicità del regime fascista
Fino a giugno
Alle precedenti edizioni hanno partecipato circa 3 mila ragazzi
Il ricordo
di Fabrizio Cerignale
Bucci paragona la propria esperienza negli Usa e ricorda che le migrazioni ci sono sempre state
Follia pura
Il video è finito su una pagina che pubblica altre folli 'imprese' del genere
Tecnologia
L'Ad Aspi Tomasi: "Contiamo di estendere questo modello di gestione dei cantieri a tutta la rete nazionale"
Phishing & smishing
di g.m.
Attenzione agli sms e alle telefonate che cercano di ottenere dati e codici, i consigli della banca per non cadere nella trappola
Centrosinistra
di Giulia Mietta
di Danilo Vigo
Il fotoracconto della partita al Ferraris nelle immagini di Danilo Vigo
di Francesca Caporello